Germignaga, premiati i vincitori del 21° Concorso Internazionale di Pace e Nonviolenza

Un evento che continua a promuovere la cultura della pace e della nonviolenza, coinvolgendo adulti, bambini e giovani di tutta Italia (foto dalla locandina)

GERMIGNAGA – Si è conclusa l’edizione numero 21 del Concorso internazionale di “Poesie, Racconti, Vignette e Disegni di Pace e di Nonviolenza”, appuntamento che accompagna il Forum della Pace e della Nonviolenza attiva, in programma l’8 e il 9 novembre a Germignaga, con eventi collegati anche a Luino, Brezzo di Bedero e Sesto Calende.

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 8 novembre, dalle 15 alle 17, presso l’ex Colonia Elioterapica di Germignaga, in occasione del 20° Forum, evento inserito nel calendario dell’EireneFest Verbano.

Per la sezione Poesie, il primo premio è andato a “Ahimsa questa sconosciuta” di Ghita Micieli De Biase (Roma), che ha ricevuto la targa del Comune di Brezzo di Bedero. A Gabriele Brovelli di Germignaga è andato il secondo premio con “E pace sarà”, mentre il terzo posto è stato assegnato a Coletta Cremonesi di Brescia per “Primavera”. Riconoscimento speciale anche per “La pace non è più di moda” di Attilio Piantoni (Luino).

Nella sezione Racconti, primo posto per “Invocazione alla pace” di Monica Rigo (Dumenza), seguita da “Mani amorevoli” di Mirella Ghiringhelli (Germignaga) e “Viva la pace e l’armonia in tutto il mondo” di Aldo Minelli della scuola Mons. Comi di Luino.

Per le Vignette, il disegno “Sguardo di Pace” di Anastacia Termano (Luino), undici anni, ha conquistato il primo premio. Riconoscimenti anche per “È bello volersi bene” di Franca Bizzoni e “Aperium” di Carla Moranzoni Brovelli (Germignaga), mentre il terzo premio è andato a “Messaggeri di Pace” di Umberto Padovani (Albenga).

Tra i Disegni, il podio è stato conquistato da “Disarma la mente libera il cuore” di Eliska Cerutti (Biandronno), seguita da “Colorare il mondo di Pace” di Laura Marazzi (Rho) e “La pace crocifissa” di Lorenzo Dus (Treviso), che ha ricevuto anche la menzione per il concorrente più lontano.

Un evento che continua a promuovere la cultura della pace e della nonviolenza, coinvolgendo adulti, bambini e giovani di tutta Italia.