VARESE Il ghiaccio ha preso il posto della neve: dodici le persone che nelle prime ore della mattinata di ioggi si sono rivolte al Pronto Soccorso dell’ospedale di Circolo di Varese a causa di una serie di contusioni dovute a caduta. La metà di loro ha riportato piccole fratture alle estremità degli arti.
La “big snow” è terminata, ma al suo posto al risveglio i varesini si sono ritrovati alle prese con lastre di ghiaccio nonostante i mezzi spargisale siano stati in azione tutta la notte.
Ma questo non è bastato per evitare disagi e tamponamenti: sette le automobili coinvolte in via Tasso, incidenti sulla provinciale del lago e in viale Europa. La polizia stradale e quella locale sono stati impegnati tutta la mattinata nei rilevamenti del caso, fortunatamente non si sono registrati feriti gravi.
Viabilità sofferente in tutta la città, sia in ingresso che in uscita da Varese a causa anche dei parcheggi “selvaggi”: in molti, infatti, si sono trovati costretti a compiere manovre rocambolesche per poter posteggiare la vettura negli appositi spazi blu a causa dei cumuli di neve ammassati dagli spazzaneve sul ciglio delle strade.
Risultato: code e traffico rallentato in molti punti della città. Mattinata all’insegna di slalom anche per i pedoni, in cerca di percorsi agibili e sicuri. In molte aree cittadine, infatti, i marciapiedi sono risultati poco agibili e l’accesso agli attraversamenti pedonali bloccati dalla neve accatastata. In particolare difficoltà anziani e disabili.
s.bartolini
© riproduzione riservata