Ghiaccio rovente per i Mastini

Venti giorni senza partite avranno fatto tornare la giusta fame ai Mastini? Lo sapremo oggi alle 19.30, quando l’Hc Varese scenderà sul ghiaccio del Palalbani per affrontare il Pergine nella 10ª giornata del campionato di serie B.

La speranza è che il lungo stop imposto dal calendario sia servito a ricaricare le batterie dei gialloneri, che prima della pausa hanno inanellato tre sconfitte consecutive (l’ultima, dolorosissima per evidenti motivi, in casa con il Como): tre battute d’arresto che hanno finito per relegare la squadra di coach Nenad “Nando” Ilic in ottava posizione, l’ultima utile per partecipare ai playoff. Urge una risalita, perché i progetti di inizio stagione erano piuttosto ambiziosi: possibilmente a cominciare da stasera con il Pergine, che in classifica ha cinque punti (e una partita) in più rispetto ai Mastini. Una squadra, quella trentina, molto solida e ben organizzata difensivamente. Le condizioni perché il Varese disputi una grande gara ci sono tutte: Ilic ha a disposizione tutti gli effettivi, compreso il portiere Lorenzo Broggi,

che torna a difendere la gabbia giallonera dopo l’intervento al menisco (per lui sarà l’esordio stagionale). Non dovrebbero arrivare invece rinforzi dal Valpellice, che ieri sera ha giocato il retour-match dei quarti di Coppa Italia all’Olimpico di Cortina. Sarà una partita particolare per l’attaccante Davide Xamin, che oggi gioca nel Pergine, ma che si è formato nel vivaio giallonero. In queste settimane di pausa, i Mastini hanno lavorato sodo, sia tatticamente che fisicamente, per farsi trovare pronti all’appuntamento di stasera, un match che può e deve significare l’inizio della rimonta. Per farlo, bisognerà riproporre l’atteggiamento combattivo che ha contraddistinto le prime partite interne di questa stagione. Ci si attende anche il consueto apporto di entusiasmo e calore del pubblico del Palalbani.La cronaca diretta della partita sarà trasmessa sulla web-radio www.radiovillagenetwork.it.

Merano-Val Pusteria 5-1, Bozen 84-Alleghe 5-2, Val Venosta-Feltre, Como-Chiavenna, Varese-Pergine. Riposa: Ora.

Merano 25; Bozen 22; Como 16; Alleghe, Pergine 15; Val Pusteria 14; Ora 13; Val Venosta 11; Varese 10; Feltre 2; Chiavenna 1.