PLAYA DEL CARMEN (Messico) – Dopo oltre sei mesi di silenzio e ricerche, è arrivata la tragica conferma: Ilaria Dentella, 47 anni, italiana originaria di Morbegno, in provincia di Sondrio, è stata ritrovata senza vita. La conferma ufficiale è arrivata lo scorso 1° agosto dalla Fiscalía General de la República (FGE), la Procura Generale della Repubblica del Messico.
La donna era scomparsa il 21 gennaio 2025 nella località turistica messicana di Playa del Carmen, nello stato di Quintana Roo, dove viveva da circa 15 anni. Due giorni dopo la sua scomparsa, il 23 gennaio, era stata sporta denuncia e, come da protocollo per i casi di donne scomparse, le autorità locali avevano attivato il Protocollo Alba.
L’identikit e le ricerche
Le autorità avevano diffuso un identikit dettagliato di Ilaria Dentella: carnagione chiara, corporatura media, capelli biondo scuro e mossi, occhi azzurri, altezza di circa un metro e settanta. Tra i segni distintivi figuravano una cicatrice sopra il sopracciglio destro e un dente scheggiato. Al momento della scomparsa, indossava una maglietta gialla, pantaloni blu navy e sandali neri.
Tuttavia, dopo mesi di silenzio, il caso sembrava essere caduto nel dimenticatoio, almeno fino alla conferma del ritrovamento del cadavere.
Indagini nel mistero
Al momento non sono stati resi noti né il luogo preciso del ritrovamento né le condizioni del corpo. La FGE non ha diffuso alcuna relazione forense ufficiale, e non è chiaro se siano state avviate indagini per omicidio o se la morte sia stata considerata accidentale. Il mistero attorno al decesso rimane fitto.
Un passato poco conosciuto
Secondo alcune informazioni raccolte, in Italia si sapeva poco o nulla della scomparsa di Ilaria Dentella. A Morbegno, il suo paese d’origine, la notizia ha colto molti di sorpresa. La donna era madre di due figli e si era trasferita in Messico quindici anni fa, dopo aver ricevuto una condanna a un anno e tre mesi per motivi non ancora resi noti. La pena sarebbe stata successivamente condonata grazie a un indulto.
Online sono reperibili alcune recensioni legate a presunti tour turistici organizzati dalla Dentella nella zona di Playa del Carmen. Alcuni utenti, però, l’accusano di truffa. Non è ancora chiaro se queste attività possano avere un collegamento con la sua morte.
Attesa per chiarimenti
Il caso resta avvolto nel mistero. Le autorità messicane non hanno fornito ulteriori aggiornamenti, mentre in Italia cresce l’attesa per fare chiarezza su una vicenda che, a sei mesi di distanza dalla scomparsa, si è conclusa nel modo più tragico.