Gianluigi Nuzzi prende le redini di Pomeriggio Cinque: Myrta Merlino lascia la conduzione

La prossima stagione televisiva segnerà un cambio importante nel pomeriggio di Canale 5, con un programma più incentrato su cronaca e attualità. Merlino resterà in Mediaset, ma il suo futuro è ancora da definire.

A partire dalla stagione televisiva 2025-2026, il pomeriggio di Canale 5 subirà un’importante trasformazione con l’arrivo di Gianluigi Nuzzi alla guida di Pomeriggio Cinque. La notizia è stata ufficializzata durante la presentazione dei palinsesti Mediaset dell’8 luglio, dove Pier Silvio Berlusconi ha illustrato i progetti per la nuova stagione.

Dopo due anni con Myrta Merlino, che ha dato al programma un’impronta più informativa rispetto all’epoca di Barbara D’Urso, la rete ha scelto di affidare la conduzione a Nuzzi, giornalista di lungo corso e volto noto di Quarto Grado su Rete 4. La nuova formula di Pomeriggio Cinque punterà maggiormente su cronaca, attualità e temi di costume, lasciando da parte la leggerezza tipica del passato.

Pier Silvio Berlusconi ha sottolineato come Mediaset voglia offrire una proposta più solida per competere con la concorrenza de La Vita in Diretta, guidata da Alberto Matano, affidandosi a una figura maschile con un profilo giornalistico.

Per quanto riguarda Myrta Merlino, la conduttrice non lascerà l’azienda, ma il suo futuro resta ancora in fase di definizione. Negli ultimi tempi si era ipotizzata una sua possibile presenza in prima serata su Rete 4 con uno spazio dedicato all’approfondimento, ma al momento non sono arrivate conferme ufficiali. Sarà interessante vedere se la sua carriera si concentrerà sull’approfondimento politico o su un genere più misto e innovativo.

Intanto Gianluigi Nuzzi si prepara a una stagione impegnativa, dato che continuerà a condurre anche Quarto Grado il venerdì sera, mantenendo così un ruolo di primo piano all’interno del gruppo Mediaset.