Giornata della Memoria: tutti gli eventi

Molte le iniziative organizzate dall’Anpi di Gavirate e Besozzo. Si parte domani sera in aula Morselli

– Una settimana ricca di iniziative organizzate dall’Anpi di Gavirate e Besozzo, legate alla Giornata della Memoria che ricorrerà il prossimo 27 gennaio. Si parte lunedì 26 alle 10 in aula Morselli a Gavirate con un incontro con la psicanalista Stella Bolaffi Benuzzi, autrice del libro “La balma delle streghe”, che ricostruisce le vicende di quegli anni di persecuzione. Si prosegue mercoledì 28 alle 10 al cinema Garden di Gavirate con la proiezione del film “Hannah

Arendt”, preceduta e seguita dall’intervento del professor Marco Vergottini, teologo e docente. Sabato 31 all’Auditorium di Gavirate alle 10.30 avranno luogo le testimonianze del parlamentare Emanuele Fiano, figlio di Nedo Fiano, sopravvissuto ad Auschwitz e di Lilli Pesaro, figlia di un deportato ucciso ad Auschwitz. Organizzate anche due mostre sui disegni e le poesie dei bambini internati nel lager di Theresien, alla scuola media di Gavirate dal 26 gennaio al 3 febbraio e in sala mostre a Besozzo dal 4 all’11 febbraio. «Con queste iniziative – spiega Giovanni Migliore, segretario dell’Anpi Gavirate Besozzo – vogliamo ricordare che sono passati 70 anni e a volte purtroppo sembrano passati invano. Le testimonianze sono importanti per educare le nuove generazioni alla tolleranza ed al rispetto; iniziative per dire “speriamo che non accada ma più” e per onorare la memoria e stimolare una riflessione sull’Olocausto».