Giovani, carine e disoccupate Hostess Livingston in un calendario

CARDANO AL CAMPO Non volevano che calasse il sipario e soprattutto uil silenzio sulla loro vicenda. Così hanno deciso di imprimere i loro (bellissimi) volti su un calendario, per ricordare per un anno intero, giorno dopo giorno, quello che stanno passando. E’ l’iniziativa portata avanti da sei hostess che hanno perso il lavoro dopo il fallimento di Air Livingston, di età compresa tra i 28 e i 35 anni. Come scenografia hanno scelto gli aerei d’epoca

del museo di Volandia, mentre lo stylist richiama gli anni 50 e la figura dell’assistente di volo come una vera e propria stella nei cieli.
«E’ la prima volta che le ragazze si lanciano in esperienze di questo tipo, e devo dire che è uscito un ottimo lavoro» spiega Gloria Bolognini, portavoce degli oltre 400 dipendenti di Air Livingston, per la stragrande maggioranza donne, che si preparano a entrare in cassa integrazione. «L’idea è nata quasi per caso, e per fare questi scatti è servita una buona dose di autoironia perché la maggior parte delle ragazze è cresciuta professionalmente in Air Livingston, per loro la perdita del lavoro rappresenta un serio problema. Speriamo che iniziative come questa servano per tenere alta l’attenzione» conclude.
La presentazione ufficiale è prevista per il 23 dicembre, nella discoteca Gilda di Castelletto Ticino, dove le prime duemila copie verranno regalate agli avventori del locale. Assieme alle copie omaggio del calendario verrà distribuito un volantino che spiega i motivi per il quale è stato realizzato, e racconta la storia delle sei hostess di Air Livingston.

f.artina

© riproduzione riservata