Giubiano piange Davide Galli, anima del quartiere, scomparso a 49 anni

Storico volto dell’oratorio “Bugiulaz”, lavorava all’Artsana e univa gli amici con il sorriso. Mercoledì 30 luglio i funerali nella chiesa parrocchiale.

Aveva Giubiano nel cuore e, in fondo, anche Giubiano aveva nel cuore lui. A testimoniarlo c’è la foto di copertina della sua pagina Facebook: un’immagine storica del quartiere varesino dove Davide Galli era nato, cresciuto e dove ha vissuto fino all’ultimo giorno.

Una notizia improvvisa e dolorosa ha scosso l’intera comunità: Davide è scomparso nella notte del 28 luglio, a soli 49 anni.

Era un volto conosciutissimo, soprattutto per chi ha frequentato l’oratorio “Bugiulaz”, che univa le realtà di Bustecche, Giubiano e Lazzaretto. Sempre presente, sempre attivo, sempre col sorriso.

«Una persona di gran cuore, umile, bravissimo – raccontano gli amici – dava serenità a tutti e portava sempre energia positiva». Un gruppo di amici forte e coeso, quello di Davide, che include anche volti noti come lo chef Giovanni De Ambrosis, oggi a Zanzibar, e Mauro Porcini, capo del design Samsung, appena trasferito a Seul da New York. Tutti legati da ricordi indelebili. «Era il collante del gruppo: con una battuta o un sorriso sapeva ricucire ogni cosa».

Lavorava all’Artsana, ma la sua vera missione era nelle relazioni umane. E per questo la sua scomparsa lascia un vuoto enorme in quanti l’hanno conosciuto e voluto bene.

Oltre alla comunità, piangono la sua perdita anche le due figlie, Rachele e Margherita, avute da Raffaella, con la quale, pur non condividendo più la vita quotidiana, aveva mantenuto un legame profondo come genitore.

I funerali di Davide Galli si terranno mercoledì 30 luglio alle 16, nella Chiesa Parrocchiale di Giubiano, là dove tutto era cominciato, e dove il suo ricordo resterà vivo per sempre.