Il sogno nel cassetto? «Una piattaforma aerea». Quello più alla portata? «Una tecnocamera. Ma per ora siamo al giorno uno, quando l’attività sarà rodata decideremo in base alle priorità». Vi sembrano desideri bislacchi? Non se siete un vigile del fuoco. O un cittadino in difficoltà: perchè entrambe le attrezzature citate potrebbero fare la differenza tra la vita e la morte di qualcuno.
A mettersi in gioco per realizzare questi “desideri” vitali sono “Gli amici dei pompieri di Luino”, neonata associazione, rigorosamente onlus, che raggruppa privati cittadini pronti a rimboccarsi le maniche per dare una mano ai vigili del fuoco del distaccamento di Luino. Sono dieci i fondatori, tutti volontari che credono nel progetto, guidati dal presidente Massimo Isgrò, vigili del fuoco in servizio a Luino qui calato nelle vesti di cittadino comune.
«L’associazione nasce sulla scia di altre esperienze – spiega Isgrò – associazioni che sostengono i distaccamenti volontari, ad esempio, come accade a Laveno Mombello. L’obbiettivo è quello do organizzare manifestazioni ed eventi per raccogliere fondi grazie ai quali acquistare attrezzature oggi non disponibili da consegnare in dotazione al distaccamento luinese». Altre realtà, rodate negli anni, sono arrivate ad acquistare addirittura dei mezzi: a Laveno è stato quasi completato il pagamento di un’autoscala. L’idea ha immediatamente raccolto numerosi consensi: «In molti si sono messi a disposizione per dare una mano».
E del resto il corpo dei vigili del fuoco è il più amato in Italia. E l’atavica necessità di mezzi e attrezzature (a fronte di bilanci ministeriali risicati) è nota a tutti.
Il sogno nel cassetto, si diceva, «sarebbe l’acquisto di una piattaforma aerea – spiega Isgrò – anche piccola. Il costo è elevato: 80 mila euro circa. Ci permetterebbe di intervenire in modo più efficace e rapido nei paesi di competenza dove la viabilità molto stretta spesso blocca il passaggio dei normali mezzi». La termocamera, invece,più abbordabile permetterebbe di individuare qualcuno intrappolato dal fumo durante un incendio: vita o morte, si diceva. Come dare una mano? Tutte le informazioni su come sostenere l’associazione sono disponibili sul sito www.pompieriluino.it.