VARESE Europei di canottaggio 2012 laureati all’Università Cattolica grazie a alla tesi di Nicholas Albé, giovane varesino che ha appena concluso gli studi in Scienze della criminalità e tecnologie per la sicurezza (facoltà di sociologia).
«Organizzazione, gestione e sicurezza di un evento: gli Europei di canottaggio 2012 a Varese» è il titolo della Tesi che ha avuto come relatore Marco Lombardi, docente universitario e direttore della scuola regionale della protezione civile e come protagonista il giovane Nicholas che ha reperito il materiale durante uno stage di tre mesi a Villa Recalcati, proprio la scorsa estate, nel pieno dei lavori di organizzazione per gli Europei di canottaggio.
«Nella tesi ho analizzato ogni aspetto organizzativo, dal lavoro di organizzazione e pianificazione dell’evento, alle strutture messe in campo per la sicurezza e la loro effettiva applicazione» ha raccontato ieri il neo laureato presentando la sua tesi in una conferenza stampa cui hanno partecipato gli assessori provinciali Massimo Carioni (sicurezza) e Alessandro Bonfanti (istruzione).
«Nella tesi ho analizzato ogni aspetto organizzativo, dal lavoro di organizzazione e pianificazione dell’evento, alle strutture messe in campo per la sicurezza e la loro effettiva applicazione» ha raccontato ieri il neo laureato presentando la sua tesi in una conferenza stampa cui hanno partecipato gli assessori provinciali Massimo Carioni (sicurezza) e Alessandro Bonfanti (istruzione).
«In tema di sicurezza sportiva il sistema Varese diventa un vero e proprio modello, apprezzato a livello europeo e analizzato da una tesi di laurea» ha aggiunto con soddisfazione Paola Dalla Chiesa, responsabile marketing del Comitato di organizzazione per gli Europei di canottaggio ricordando la medaglia d’oro consegnata dalla Fisa (Federazione internazionale canottaggio) al presidente della Provincia Dario Galli proprio per l’ottima organizzazione dell’evento. L. Rom.
s.bartolini
© riproduzione riservata