Gli sgarri alla legge faranno più bella Busto

Busto Arsizio Fioriere rinnovate nel centro storico, grazie ai lavoratori socialmente utili forniti dal Tribunale. Si occuperanno di abbellire il centro città le persone che scelgono di commutare le pene per ammende e sanzioni amministrative in lavori di pubblica utilità, come stabilito dalla convenzione tra Comune, Agesp Servizi e Tribunale di Busto Arsizio, entrata in vigore lo scorso anno.

In alcuni casi, come ad esempio il ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza, il giudice può concedere la pena alternativa del lavoro socialmente utile, ovviamente non retribuito, a compensazione delle ammende previste dal Codice. Ora, grazie all’accordo siglato tra Comune, Agesp Servizi e Distretto del Commercio, queste persone verranno destinate all’attività di sistemazione delle fioriere della zona pedonale del centro storico, affiancando il personale dell’azienda multiservizi cittadina.

L’iniziativa è partita in questi giorni e si protrarrà per tutta la prossima settimana: il personale di Agesp e i lavoratori socialmente utili si occuperanno in una prima fase di ripulire e riqualificare le fioriere, anche attraverso nuove piantumazioni, e di sistemare le panchine del centro storico, mentre successivamente potrebbero proseguire con l’implementazione del verde urbano attraverso l’introduzione di ciotole di fiori appese ai lampioni del centro, per anticipare le iniziative della “Primavera in fiore” organizzata in collaborazione con i commercianti.
A. Ali.

f.artina

© riproduzione riservata