Gli studenti della “Monteggia” in azione per Puliamo il Mondo

Con guanti e sacchi hanno ripulito le vie del paese, imparando l’importanza della cura dell’ambiente e della cittadinanza attiva.

Venerdì 14 novembre gli studenti di prima della scuola secondaria di primo grado “Monteggia” di Laveno Mombello hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa Puliamo il Mondo, armati di guanti, sacchi e pinze, contribuendo a ripulire le vie del paese dai rifiuti. L’iniziativa, promossa da Legambiente in collaborazione con il Comune, coinvolge ogni anno la comunità nella cura del territorio, con i più piccoli spesso protagonisti del buon esempio.

L’attività è stata preceduta, venerdì 7 novembre, dalla visione del film WALL·E all’oratorio del Ponte, che ha mostrato ai ragazzi un futuro distopico della Terra invasa dai rifiuti, insegnando l’importanza di amore e natura come simboli di speranza e resilienza.

Il 14 novembre il ritrovo è stato alle ore 11:00 al Gaggetto, per poi proseguire nelle vie del paese sotto la guida di volontari e docenti. Durante l’azione, ciò che ha maggiormente colpito è stato il sacco dei mozziconi di sigaretta: 800 grammi raccolti in poco più di un’ora, più di 3000 mozziconi gettati sul lungolago.

Puliamo il Mondo è ormai una tradizione per la scuola “Monteggia”, con lo slogan “Stiamo lavorando per noi” sulle pettorine gialle, simbolo della partecipazione attiva dei ragazzi.

L’impegno della scuola in tema di sostenibilità ambientale proseguirà con la Settimana SERR (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti), dal 22 al 30 novembre, dedicata ai rifiuti RAEE, apparecchiature elettriche ed elettroniche pericolose per l’ambiente e difficili da riciclare.