Gomme invernali obbligatorie dal 15 novembre: sicurezza prima di tutto

Prenotare per tempo l’appuntamento dal gommista consente di evitare le lunghe attese dell’ultimo momento, garantendo la piena regolarità del mezzo (foto d'archivio)

LOMBARDIA – Con l’arrivo dell’autunno e delle prime giornate fredde, torna puntuale l’obbligo previsto dal Codice della Strada: da sabato 15 novembre e fino al 15 aprile, in tutta Italia è necessario montare pneumatici invernali o avere catene da neve a bordo.

Un adempimento che non va visto solo come un’imposizione, ma come un gesto concreto di sicurezza e responsabilità. Gli pneumatici invernali, infatti, garantiscono maggiore aderenza, stabilità e spazi di frenata più brevi su asfalti freddi, bagnati o innevati, grazie a mescole specifiche e a un battistrada progettato per affrontare condizioni difficili.

Quando la temperatura scende sotto i 7°C, le gomme estive perdono efficacia, rendendo più rischiosa la guida. Ecco perché il cambio stagionale rappresenta anche un importante investimento in sicurezza per sé e per gli altri.

Prenotare per tempo l’appuntamento dal gommista consente di evitare le lunghe attese dell’ultimo momento, garantendo la piena regolarità del mezzo e la tranquillità di affrontare la strada con il giusto equipaggiamento.