Torino, 8 ott. (Apcom) – “Credo che la crisi economica e le diminuzioni di risorse ai ministeri, compreso quello alla Cultura, abbiano avuto il merito di spingerci a fare delle riforme. Sulla base dei tagli abbiamo dovuto ripensare il rapporto tra Stato e cultura nel nostro Paese”. Lo ha detto il ministro dei Beni culturali Sandro Bondi prima di intervenire a un convegno alla festa del Pdl a Torino.
“Ho varato una riforma – ha spiegato il ministro – degli enti lirici per affrontare nodi che erano diventati insostenibili in termini di efficienza e di gestione delle Fondazioni, di revisione dei contratti dei lavoratori. Mi accingo a fare una riforma del cinema, ho innovato profondamente la struttura del ministero”.
“Intendo continuare su questa strada – ha puntualizzato Bondi – non di ottenere maggiori risorse dallo Stato, ma di riformare l’intero settore, proprio su questa base di riforme che distinguono e liberano la cultura dal peso asfissiante dello Stato. Ho bisogno di essere nelle condizioni di varare dei provvedimenti che permettano ai cittadini e alle istituzioni private e pubbliche di finanziare la cultura italiana”.
Sol/Lux
© riproduzione riservata