Gran Premio dell’Arno, domenica 6 luglio a Solbiate la gara nazionale juniores

La Società Ciclistica Carnaghese ha presentato il primo dei due eventi che proporrà nell’anno 2025. Ecco il percorso e le formazioni al via

VARESE – Presso la Camera di Commercio di Varese, nel centro della città giardino, la Società Ciclistica Carnaghese ha presentato il primo dei due eventi che proporrà nell’anno 2025. A dare il via all’attività organizzativa dei carnaghesi sarà domenica 6 luglio a Solbiate Arno l’edizione numero 28 del Gran Premio dell’Arno – Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno, gara nazionale per la categoria Juniores che in passato in due occasioni è stata valida come prova unica di Campionato Italiano,  competizione programmata sulla distanza di 129 chilometri, pari a undici giri del Circuito dell’Arno, valida come prova del Gran Premio Baron F.W.R. la gara nazionale juniores

Sarà la prima volta nel ruolo di presidente per Emilio Bea, che è subentrato ad Adriano Zanzi al vertice della società: “Con il Gran Premio dell’Arno inizia ufficialmente la mia avventura al timone della Società Ciclistica Carnaghese – ha affermato Emilio Bea – Un impegno tosto, ma stimolante, in cui metterò voglia ed energie, perché lo standard di questa società è elevato e in questi anni di militanza ho potuto imparare cosa significhi organizzare una corsa ciclistica di questo livello”. Presenti alla conferenza stampa Michele Di Toro (Provincia di Varese), Valter Sinapi (CONI Varese) e Igor Giaron, presidente della Federciclo varesina. (foto Franco Sensi). Alessandra Conti ha  illustrato le particolarità della gara, che sarà possibile seguire in diretta sull’app di Radio.Discount, le squadre partecipanti e i numerosi riconoscimenti per gli atleti. Alla società de vincitore verrà assegnato il Trofeo Riganti s.p.a, al primo classificato la Coppa d’argento Comune di Solbiate Arno, a direttore sportivo del vincitore la targa in ricordo di Luigi Benati, mentre il Gran Premio della Montagna è dedicato alla memoria di Rino Colombo.

Il percorso

Il via alle ore 14. I chilometri da percorrere saranno 129,800 pari a undici giri del circuito passando da  Solbiate Arno, Caronno Varesino, località Stribiana, Carnago, Monte, Oggiona, Solbiate Arno (campo sportivo), Solbiate Arno centro (gran premio della montagna) e Piazza Aldo Moro, sede di partenza e arrivo.

Le formazioni al via

Aspiratori Otelli, Assali Stefen, Borgo Molino- Rinascita Ormelle, Unione Ciclistica Bustese Olonia, Canturino 1902, Capriolo, Casano-Stabbia, Cene, CPS Professional Team, Energy Team, Esperia Piasco, Fagnano Nuova, Feralpi, Fortebraccio, Fratelli Giorgi, Giovani Giussanesi, Parmense, Pedale Casalese, Polisportiva Monsummanese, Pool Cantù – GB Team, Postumia, Romanese, Salus Seregno, Sidermec, Spercenigo, Trevigliese, UCAB 1925 Biella, Villadose, Dal Riso al Rosa, Bareggese, Gruppo Sportivo Massì, Sandrigo. Svizzera Velo Club Lugano, Australia Team St Kilda Cycling Club, Messico Monex Pro Cycling Team.

Info: [email protected]