Grande fratello in piazza C’è la svolta dopo anni

VARESE Il Grande Fratello arriva in piazza Repubblica. E, se funzionasse, potrebbe essere esteso anche in altre zone. A partire da metà marzo, sarà attivo il sistema Sinecura, che prevede la possibilità di azionare le telecamere cittadine attraverso il cellulare. La posa dei cavi in fibre ottiche in piazza Repubblica è iniziata da qualche giorno. La settimana prossima i lavori dovrebbero già spostarsi verso via Manzoni, in modo da collegare il sistema all’impianto di videosorveglianza pubblica già esistente a Varese. E di lì alla centrale unica di controllo, che oltre al Comando della Polizia Locale dovrebbe portare il collegamento anche agli altri corpi delle forze dell’ordine. Queste operazioni dovrebbero durare, stando alle stime del Comune, per circa due settimane. Entro la fine di febbraio dovrebbero essere completate, mentre l’installazione delle videocamere vere e proprie, ovvero sette unità, avverrà a inizio marzo. Entro la metà del mese prossimo il servizio dovrebbe essere quindi attivo. Il progetto Sinecura è stato presentato ufficialmente dall’amministrazione nel 2011. Ancora prima del voto comunale. La realizzazione pratica è quindi proceduta molto a rilento e riuscirà a diventare concreta solo oggi, a quasi due anni di distanza. Uno degli scogli

da superare è stato l’approvazione della normativa sulla privacy. Solo a fine 2012 infatti la giunta è riuscita ad approvare un regolamento che tutelasse la riservatezza delle persone riprese e che fosse a norma con la legislazione nazionale. Dopodiché a rallentare i lavori, nel mese di gennaio, la presenza dei mercatini in piazza Repubblica. Ma i ritardi sono stati comunque numerosi. Nel corso del 2011 e della prima parte del 2012. In ogni caso, oggi il progetto sta per diventare realtà. «Un passo avanti – conferma il presidente della commissione Sicurezza Fabio D’Aula (Pdl) – Avere a disposizione un elevato numero di telecamere, ma senza potenziarle con le nuove tecnologie, non avrebbe senso. Quando ero ancora assessore avevamo realizzato l’integrazione del sistema di videosorveglianza, con la realizzazione della centrale unica. Oggi dotiamo, in un’area con tante problematiche come piazza Repubblica, i sistemi di una nuova tecnologia, che sarà sperimentata in collaborazione con le attività commerciali della piazza». Il progetto è sviluppato da Electron Italia, la società Elsag Datamat (Gruppo Finmeccanica), e consentirà ai cittadini di azionare con il cellulare le videocamere. Che, in caso di pericolo, si dirigeranno verso il punto della chiamata.

Il servizio completo sul giornale in edicola domenica 10 febbraio

s.bartolini

© riproduzione riservata