Somma Lombardo – Ci penserà il quartiere di san Rocco a sensibilizzare i cittadini padroni di cani con una serie di cartelli che saranno presto affissi in alcune zone della città.
Se il tratto di via Giusti verso le scuole elementari e medie «è indecente», registra Luciana Barchi, segretario di quartiere, anche l’area mercato o la zona verde di largo sant’Agnese , non sono da meno. Troppe le cacche di cani lasciate per terra.
Incurante delle disposizioni di legge e di un’ordinanza in vigore nello stesso comune di Somma, chi va a spasso con il proprio amico a quattro zampe o lo porta fuori la sera, non si preoccupa affatto di recuperare da terra gli escrementi dell’animale. E la città si ribella. , lamentano dal quartiere. In teoria, stando all’ordinanza in vigore, i vigili dovrebbero controllare che le persone con i cani al seguito abbiano con sé anche sacchetto e paletta per non lasciare per strada eventuali “regali” sgraditi. Ma multe in tal senso non se ne registrano.
Così san Rocco affiggerà 20 manifesti dal titolo emblematico: “Guerra aperta agli sporcaccioni”. Nel testo si raccomanda caldamente di non lasciare per strada la cacca del proprio cane, a meno che non si voglia essere considerati degli animali.
Se l’iniziativa avrà qualche effetto, lo si vedrà col tempo. Di certo, c’è la volontà del quartiere di non dimenticare Somma e di aiutarla ad essere una città pulita, dove poter vivere meglio e non dover stare attenti a dove si mettono i piedi.
A. Ped.
p.rossetti
© riproduzione riservata