Gallarate – Decisamente più indisciplinati e con una pessima propensione a guidare dopo aver alzato il gomito.
I numeri dell’attività dei vigili urbani nel 2012 descrivono così gli automobilisti in transito lungo le strade cittadine. Lunedì la Polizia locale celebrerà il patrono San Sebastiano, con una messa officiata alle 10.30 al comando di via Ferraris, seguita da un incontro con il sindaco Edoardo Guenzani. Intanto però hanno reso noto il bilancio delle attività svolte nel corso del 2011.
Un bilancio che parla di un incremento delle contravvenzioni dell’11 per cento: furono 31.612 nel 2011, sono state 35.125 lo scorso anno, con un aumento di circa 3.500 multe. Sono cresciute del 78 per cento le patenti ritirate, passate da 198 a 353, del 56 per cento le carte di circolazione sequestrate, salite da 43 a 67.Anche se l’aumento più impressionante è quello che riguarda i casi di guida in stato di ebrezza, cresciuti addirittura del 203 per cento: nel 2011 furono 26 gli automobilisti sorpresi al volante dopo qualche bicchiere di troppo, mentre lo scorso anno questa cifra ha toccato quota 79.Le notizie di reato sono salite da 121 a 156, con un aumento del 29 per cento, le persone denunciate da 118
a 158, per una crescita del 33,9 per cento. Addirittura triplicate le attività di accertamento, con 645 sopralluoghi all’interno di attività commerciali ed artigianali.Il tutto con un organico che si è ridotto, passando da 47 a 45 operatori. Una contrazione che ha riguardato anche le spese di funzionamento, scese grazie alla riduzione degli straordinari e alla cessione di apparecchiature inutilizzate, che hanno permesso di incassare più di 20mila euro. Sono anche stati eliminati 7 veicoli, 4 dei quali sono stati venduti, riducendo così le spese di bollo e assicurazione.Per questo i vigili festeggeranno lunedì. Il programma prevede, come detto, una messa, seguita da un incontro con il sindaco, il presidente del consiglio comunale Marco Casillo e il comandante Emiliano Bezzon. (R. Sap.)
p.rossetti
© riproduzione riservata