I biancorossi sanno stringere i denti

La prima partita contro il Cuneo ha lasciato il segno: domenica mancherà Viscomi, migliora Rolando

Sono giornate di avvicinamento e di lavoro. La prima giornata di campionato contro il Cuneo, intensa e molto dispendiosa, ha lasciato sul campo qualche acciacco che in questi giorni i biancorossi stanno cercando di smaltire. Dopo parecchio tempo, la squadra è tornata a lavorare al centro sportivo di Varesello, alle Bustecche. In questi giorni, la situazione che viene valutata con più attenzione è quella di Francesco Viscomi: il difensore centrale è uscito nell’intervallo domenica e le sue condizioni sono quelle che preoccupano un pochino di più.

Non c’è una lesione importante, in base a quanto evidenziato dall’ecografia di controllo svolta lunedì, c’è invece una leggera lesione distrattiva che verrà valutata ogni giorni da qui a fine settimana. Molto difficile che Viscomi sia della partita domenica al Franco Ossola, a meno di un recupero lampo. Al centro della difesa tornerà Francesco Luoni, che si è ben comportato in quel ruolo già nel secondo tempo a Cuneo. Anche il capitano lunedì era rimasto a riposo per un affaticamento, ma già ieri si è allenato a pieno ritmo. Chi è rimasto ancora a riposo è Davide Bottone, per precauzione. Lo staff preferisce infatti evitare un sovraccarico di lavoro sul centrocampista, che dopo un lungo stop è reduce da un mese e mezzo di lavoro intenso per ritrovare la forma migliore.

L’intenzione è quella di non forzare un suo recupero, ma domenica è probabile che ci sia. Sta proseguendo ad ampie falcate il programma di recupero di Mattia Rolando: l’attaccante ieri si è sottoposto ad una risonanza di controllo, i cui esiti arriveranno nella mattinata di oggi.

Il suo programma di rientro è a buon punto, lavora da oltre una settimana senza palla ad un ritmo importante, sta spingendo per tornare in campo. In base a come risponderà nel lavoro con il pallone, non è escluso che possa andare in panchina contro la Folgore Caratese. A centrocampo non ci sarà Federico Zazzi, espulso con un doppio giallo a dir poco contestabile, ma non si fanno drammi. La sua assenza peserà, certo, ma c’è allo stesso tempo un Giampaolo Calzi che si sta riprendendo alla grande dopo i problemi alla spalla. Il dolore sta passando, e se ha stretto i denti domenica a Cuneo, lo farà in ogni caso anche in casa contro la Folgore Caratese.

La voglia di lottare di Calzi si identifica nello spirito di una squadra che, a detta di chi la osserva ogni giorno, sta lavorando bene e con l’intensità giusta. Nel frattempo è iniziato il ritiro delle tessere degli abbonati, presso Varese Dischi. Chi ha scelto di abbonarsi tramite il circuito online o presso la sede allo stadio, potrà ritirare la propria tessera domenica 11 settembre, presso la biglietteria dello stadio dalle 13.30, prima della seconda giornata di campionato. Chi si abbonerà da oggi in poi, invece, dovrà presentare la ricevuta d’acquisto allo stadio, e potrà poi ritirare la tessera a partire dal 15 giugno presso Varese Dischi. Intanto, nella giornata di ieri è stato diramato il calendario del campionato della Juniores Nazionale, che esordirà sabato 17 settembre a Busto Arsizio contro la pro Patria. Sempre ieri, il dirigente varesino Umberto Gandini, “nato professionalmente” tra i Mastini, ha lasciato il Milan dopo 23 anni: andrà alla Roma, probabilmente con l’incarico di general manager.