Oggi, lunedì 15 febbraio 2016, è stato pubblicato on line sul sito dell’Arma dei Carabinieri, nell’Area “Editoria”, accessibile a chiunque, il primo numero della nuova rivista bimestrale “Il notiziario storico dell’Arma dei Carabinieri”, diretta a condividere e valorizzare lo straordinario patrimonio di storia, ideali e cultura dell’Arma attraverso la proposizione di contenuti inediti, di curiosità e di approfondimenti di carattere storico, finalizzati a mantenere viva e rafforzare la memoria collettiva.Come illustrato nell’Editoriale del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Tullio del Sette, il notiziario, graficamente lineare, semplice, moderno e di facile consultazione, si articola in sei rubriche:– La prima, “Antiche Cronache”, dopo l’Editoriale, dedicata ad attività operative che, nel passato, hanno visto protagonista l’Arma;– La seconda, “Pagine di Storia”, rivolta a raccontare episodi che hanno assunto un
valore particolare nella storia dell’Istituzione;– La terza, “A proposito di…”, cercherà di dare contezza di curiosità e aspetti meno noti attinenti al servizio.– La quarta, “Curiosando nel Museo dell’Arma”, ha l’obiettivo di illustrare, valorizzandolo, il patrimonio di opere e cimeli che lì sono custoditi per essere visitati auspicabilmente da tanti fisicamente e virtualmente.– La quinta, “Carabinieri da ricordare”, delineerà, in ogni numero, la figura di un Carabiniere che si è reso particolarmente benemerito.– L’ultima, “Almanacco”, ricorderà episodi o vicende dell’Arma occorsi 100 o 200 anni prima, nello stesso bimestre di interesse.La pubblicazione sarà aperta al contributo di militari (in servizio ed in congedo) nonché a storici e cultori della materia, che potranno facilmente reperire on line, nella stessa sezione, il modulo per la richiesta di pubblicazione di articoli.