I grandi vestono d’orgoglio i baby: «Portano tutti il nome di Varese»

Ieri al PalaWhirlpool la tradizionale Festa della divisa con la consegna del materiale. Bruno Bianchi: «Tutte le squadre nei campionati d’élite, perché si migliora di più»

Il presente e il futuro si incontrano vicino al cerchio di centrocampo, lì dove il primo – dopo tanto sudore – è già arrivato e dove il secondo – inseguendo un sogno che ora ha le scarpe da bambino – un giorno potrà arrivare. Nell’aria aleggiano le parole identità biancorossa e famiglia: sono concetti importanti, intrisi di una responsabilità enorme per chi li pronuncia. Due le certezze. La prima: chi lavora nel settore giovanile della Pallacanestro Varese ci crede per davvero. La seconda: vedere capitan Cavaliero con la sua manona dare il “cinque” ai bimbi del micro-basket (cinque anni appena), regalando loro un sogno, ristora l’anima e lo spirito.

È stata come sempre un successo la Festa della divisa a Masnago. Davanti ai ragazzi di coach Paolo Moretti è sfilato l’intero vivaio della Pallacanestro Varese: i 160 bambini del minibasket e gli 80 elementi del settore giovanile, accompagnati da un altro esercito formato da 40 tra allenatori e accompagnatori. We are family: a ogni componente di ogni squadra, a partire dai più giovani, è stato consegnato il materiale occorrente ad affrontare la nuova stagione sportiva. E a farlo sono stati i campioni della Serie A: «Un modo per far capire a tutti cosa sia davvero la Pallacanestro Varese – spiega il responsabile del settore giovanile – Un’occasione per dire ai bimbi che c’è qualcuno che porta avanti il nome di Varese in giro per l’Italia e l’Europa, e ai ragazzi che sono quelli che consegnano loro la borsa i modelli da seguire».

E tra una foto che probabilmente andrà nel libro dei ricordi, un Davies che tenta di parlare al microfono in italiano e ricorda alle giovani leve che devono anche studiare, un che dà sempre l’impressione di essere un Peter Pan felice fra i suoi ragazzi, in rassegna passano l’Under 13 Regionale di , l’Under 13 Elite di , l’Under 15 e l’Under 16 di , l’Under 18 di , . E l’Under 18 che parteciperà alla serie C2: «I nostri diciottenni avranno la possibilità di misurarsi con giocatori più grandi e di fare esperienza contro elementi più scafati – spiega ancora Bianchi – Ma tutte le nostre squadre prenderanno parte o all’Eccellenza o all’Elite della loro categoria, perché negli scorsi campionati sono arrivati fra le prime sei in classifica. Noi qui ci crediamo per davvero». Tante le novità di quest’anno: la nuova sala pesi al PalaWhirlpool, la nuova palestra per il minibasket nell’istituto Maria Ausiliatrice di Casbeno e una rinnovata disponibilità economica, grazie anche allo sponsor Teva. E poi c’è , neo coordinatore del vivaio e vero collegamento con la società: «Le idee per migliorare sono tante, speriamo di trovare sempre più persone che abbiano a cuore i nostri giovani e ci possano aiutare».