I guadagni a sei zeri dei ministri

Sui giornali sono stati elencati i guadagni legittimi dei ministri tecnici: un milione e mezzo di euro all’anno, un milione e via via cifre che rappresentano mille volte il guadagno medio di un essere medio. E poi una sfilza di appartamenti, titoli, azioni. Siamo passati nel giro di tre mesi da ministri un po’ pittoreschi che non risolvevano nulla né rispetto ai mercati né all’interno a ministri professionali che hanno risolto forse qualcosa a proposito di mercati, ma all’interno otto milioni di ”poveri”pagano la benzina a due euro e le zucchine a sette euro. Conserviamo la speranza di avere ministri  normali con guadagni medi normali capaci di risolvere i problemi normali della gente.

Francesco Degni

Proprio la perdurante mancanza di ministri normali ha richiesto l’occasionale arruolamento di ministri fuori della norma. Non stanno facendo tutto quello che vorremmo, ma hanno cominciato a farne una parte ed è per questo che godono di consenso, nonostante ci abbiano onerati di sacrifici. Ci auguriamo che facciano il resto (un resto di grandi dimensioni) e non siano vittime delle lobby economiche-sociali megafonate dai partiti. Perché i partiti, e le convenienze da essi tutelate, sono tutt’altro che scomparsi.
Quanto ai guadagni di Monti e dei suoi colleghi, la ricchezza lecitamente accumulata e sulla quale si pagano fior di tasse non è un disvalore, ma semmai il contrario: il riconoscimento materiale di meriti non solo materiali, oltre che -per via dei tributi versati alle casse nazionali- un sostegno ai servizi pubblici. Agl’italiani non dispiace che lo Stato paghi bene chi sa fare gl’interessi della comunità nazionale; gli dispiace (gli dispiaceva, gli dispiacerà) pagare gl’incapaci, i mediocri, i profittatori, i volgari esibizionisti di benefici non sempre correttamente acquisiti. E’ questo il motivo che -in vista delle elezioni 2013, dell’addio del governo tecnico e del ritorno alla normalità- sta facendo impennare l’astensione: oggi è al 33 per cento.

Max Lodi

© riproduzione riservata