La Festa del Rugby, uno dei grandi appuntamenti dell’estate varesina, si sta avvicinando a grandi passi e quest’anno avrà dei connotati storici speciali. Ricorre infatti il 40o anniversario della società fondata nel 1976 da Angelo Bonalumi, motivo per cui quest’estate la festa avrà degli appuntamenti particolari e celebrativi.Si parte proprio da qui, infatti, ossia da una mostra che celebrerà i 40 anni del Rugby Varese, e che verrà inaugurata sabato 4 giugno alle ore 18 allo Spazio Futuro Anteriore di via Speri della Chiesa Jemoli.Perché il 4 giugno? Semplice, perché il 4 giugno del 1976 è la data in cui nacque ufficialmente il Rugby Varese, ed è giusto rendere omaggio alla storia. All’interno di questa mostra, che conterrà 120 foto oltre a cimeli, magliette storiche, foto di squadra, un angolo verrà dedicato anche alla bellissima storia del mini rugby, che quest’anno taglia il traguardo dei 10 anni di vita. Nacque infatti nel 2006, con soli 4 bambini: oggi conta oltre 300 tesserati ed è un fiore all’occhiello
ed un vanto della società, oltre che una palestra di vita e di sport.La festa vera e propria inizierà il 9 giugno, un giovedì, e si concluderà il 12, di domenica come da tradizione. Il programma è molto fitto ed interessante, con tanti appuntamenti e tanti ospiti musicali. Si partirà quindi giovedì 9 con l’aperitivo istituzionale e il Trofeo femminile, chiudendo poi con la musica dei Vallanzaska. Venerdì 10, spazio al Memorial Paltani dedicato agli Under 16, oltre all’intrattenimento musicale di Mastro e dei Two Fingerz in serata.Si continua nel fine settimana, con la consegna della Bislunga d’oro sabato 11 ai giocatori della società che più si sono distinti durante la stagione. Inoltre, sempre sabato 11, festeggiamenti per la chiusura della stagione di Rugby Tots, degustazione di Birra Moretti, torneo di Rugby Seven e musica dei The Sicks. Chiusura domenica 12 con il concentramento di mini rugby, assieme alla società trevigiana del Silea, conosciuta all’ultimo Trofeo Topolino. A margine, estrazione della lotteria e chiusura ufficiale della festa.