I sacrifici di oggi conseguenza degli sprechi

È per me una fortuna non dover votare la settimana prossima! Contro chi voterei? Mi sono convinto che non si salvi nessuno. Se guardassi all’esperienza gallaratese dovrei votare contro il Partito Democratico e i suoi satelliti, che da un anno si oppongono – almeno in un caso che conosco abbastanza – a risanare una situazione di deficit che grida vendetta e mi condannano (e con me tutti i cittadini) a pagare un tributo fiscale iniquo.
Se poi guardassi alla situazione nazionale, il disprezzo soverchierebbe il mio desiderio di pace. È vero che al confronto Mario Monti è la Freccia Rossa, ma l’iniquo sistema partitico lo sta smontando pezzo a pezzo.

Ulderico Monti

Si potrebbe pensare di votare a favore e non contro qualcuno o qualcosa. Non manca chi propone facce nuove e idee nuove. Chi s’impegna con passione (perfino con entusiasmo: roba da applausi) per governare meglio il proprio territorio, la sua gente. Per mettere in campo lo spirito di servizio.
Per proporre oltre che per criticare. Per prendersi delle responsabilità e non solo per denunziare l’irresponsabilità. Ci sono in giro giovani – e anche meno giovani – disposti a metterci la faccia e a esser messi alla prova. Non è vero che sia tutto rifiutabile e condannabile. È vero che il fenomeno montante dell’antipolitica può produrre un modo diverso d’interpretare la politica, assicurandole una rispettabile classe dirigente. Astenersi dal voto è una tentazione forte, ma il ritiro aventiniano non giova a nessuno: né a chi rinuncia a partecipare né al Paese costretto a un deficit di democrazia. Quanto a Monti, è surreale che lo accusi di vampirismo tributario chi ha messo l’Italia in mutande: non va scordato (ma proprio mai scordato) che i sacrifici di oggi sono la conseguenza delle sciaguratezze di ieri. Delle quali è colpevole chi governava, e soprattutto chi ha governato nell’ultimo decennio assicurando privilegi e creando povertà. Vada in piazza contro se stessa, la politica che oggi va in piazza contro Monti.
Max Lodi

© riproduzione riservata