Domenica 7 settembre il cielo offrirà uno degli spettacoli più suggestivi e attesi: una eclissi totale di Luna visibile in tutta Italia. Per quasi un’ora il nostro satellite assumerà una colorazione rosso scuro, tanto intensa da sembrare infuocata.
Il fenomeno si verifica quando la Terra si interpone tra il Sole e la Luna, proiettando la propria ombra sul satellite. La luce solare, attraversando l’atmosfera terrestre, viene rifratta e colora la superficie lunare di tonalità rossastre, lo stesso effetto che ammiriamo al tramonto, ma in questo caso ancora più scenografico.
L’eclissi sarà osservabile a partire dalle 19.30, quando la Luna sorgerà già parzialmente oscurata. Il momento di massima intensità arriverà alle 20.12, con la Luna completamente immersa nell’ombra terrestre. Lo spettacolo si concluderà verso le 22.55.
Non saranno necessari strumenti particolari per godere dell’evento, che potrà essere osservato a occhio nudo in totale sicurezza. Un binocolo o un piccolo telescopio permetteranno però di coglierne i dettagli più affascinanti. Chi vorrà ammirarla al meglio dovrà scegliere un punto panoramico con visuale libera verso est.
Per chi non potrà assistere dal vivo a causa delle condizioni meteo, l’eclissi verrà trasmessa in diretta streaming dal Virtual Telescope Project sul proprio canale YouTube.