Il bilancio fallimentare di Berlusconi

Berlusconi è un hombre vertical. Esce con stile, imbattuto in Parlamento, in una crisi che ha registrato l’impotenza dell’opposizione e la conseguente necessità di ricorrere alla “riserva della Repubblica”. Da chi è stato sconfitto? In primo luogo dal cardinale Bagnasco, il quale però, affermando che sono necessari un nuovo soggetto politico e una nuova generazione di politici, ha abbattuto anche il Pd. Nel deserto politico che dovremo attraversare emergono come oasi esclusive i privilegi

di caste e lobbies, in primis il numero abnorme dei parlamentari e i costi spropositati (indecenti se rapportati al rendimento): una riforma non risolutiva, ma di grande forza etica per il segnale della volontà di rinnovamento che invece non esiste, sia a destra che a sinistra. Infine, la Lega si arrocca: forse – e Garibaldi mi perdoni – un Lombardo-Veneto autonomo e volto all’Europa di area germanica sarebbe la soluzione dei nostri mali endemici.

Ulderico Monti

Berlusconi è uscito male ed è stato accompagnato peggio nella sua uscita: il dissenso politico, anche aspro, è una cosa; il disprezzo e l’odio sono un’altra. Ha fallito disattendendo i programmi annunciati: del ’94, del 2001, del 2008. Ha pensato molto per sé e poco per gli altri. Ha stretto un patto di basso profilo con il suo alleato maggiore, la Lega: voi mi sostenete a Roma, io vi lascio carta bianca in periferia. Ha tradito la destra e i moderati. Gl’interessi del Paese erano e sono altri: va riformato da cima a fondo, senza guardare in faccia a nessuno, mentre finora si è guardato troppo alle facce dei lobbisti. Il primo punto del rinnovamento è un cambio di mentalità, una sorta di rivoluzione culturale. Un processo che potrà avviare il governo Monti, se nascerà, ma che dovrà essere proseguito da altri e per molto tempo. Ci riusciremo? Francamente c’è da dubitarne, siamo troppo conservatori. Lo siamo così tanto da sapere che il Lombardo Veneto funzionò perché in mani austriache. In mani italiane, riuscirebbe a fallire.

Max Lodi

© riproduzione riservata