BUSTO ARSIZIO – Dopo quattro anni di attività, il Buar Bistrot di Busto Arsizio saluterà la sua clientela il 4 maggio 2025, con l’ultimo servizio in programma. Manuel Deretti, Jacopo Castelletta e Daniele Pezzoni, i fondatori del bistrot, hanno deciso di chiudere il locale, ma non senza un messaggio di gratitudine e ottimismo per il futuro.
Il Buar Bistrot aveva aperto i battenti nel mese di aprile del 2021, proprio durante il periodo pandemico, un coraggioso passo che li aveva portati ad affrontare una realtà segnata dalle restrizioni sanitarie. Nonostante le difficoltà iniziali, la loro passione e impegno hanno fatto sì che il bistrot diventasse un punto di riferimento per molti bustocchi. La notizia della chiusura, tuttavia, non segna una fine definitiva, ma l’inizio di nuovi progetti, come confermato dai titolari.
In un commovente messaggio rivolto alla loro clientela, i fondatori hanno espresso il loro sincero ringraziamento a tutte le persone che li hanno supportati in questi anni. “Dopo 4 anni di intenso lavoro è arrivato il momento di dedicarci a nuovi progetti”, hanno scritto, sottolineando quanto siano stati felici di aver contribuito a creare un angolo speciale nella città. “Felici di aver creato un punto di riferimento per Busto, vi salutiamo convinti di aver sfruttato al massimo il potenziale di questo locale”, hanno aggiunto, concludendo con il loro slogan: “Stay hungry, stay Buar”.
Non sono mancati i commenti dei clienti, che, pur esprimendo rammarico per la chiusura, hanno dimostrato fiducia nell’imminente ritorno dei titolari con nuove avventure imprenditoriali. Un arrivederci, quindi, e non un addio, con la promessa di future sorprese.