VARESE Gli alpini animano il dibattito culturale cittadino. Interessante l’iniziativa organizzata dal Gruppo alpini Varese dal nome Caffè degli alpini. Si tratta di una serie di incontri e conferenze tenute da noti varesini che, per passione o per professione, si interrogano sulla realtà che li circonda e su come sia possibile valorizzarla. Gli eventi si svolgono l’ultimo sabato di ogni mese, dalle 17 alle 19, nella sede del gruppo, che si trova a Varese, in via degli Alpini 1.Il prossimo incontro sarà il 23 febbraio con il pittore Giorgio Vicentini che racconterà come il colore può servire per «viaggiare nell’altrove». Un viaggio sulle ali della creatività e della fantasia. Il 30 marzo sarà la volta del
fotografo Carlo Meazza che accompagnerà il pubblico in un tour immaginario nei luoghi dell’Unesco della Lombardia. Le immagini sono oniriche.Il 27 aprile tutti sulle tracce dell’alpinista ed esploratore Elio Sganga che racconterà la sua avventura al Polo Sud, tra ghiacci e animali.Il 25 maggio incontro adrenalinico con il pilota Giacomo Ogliari e le sue corse in pista e su strada: roba da far venire la pelle d’oca anche a chi ama il brivido della velocità.Il ciclo di conferenze si chiude il 25 giugno con l’associazione culturale Immagina Arte ed Eventi sul tema del Liberty a Varese. Alla fine di ogni incontro gli alpini saranno lieti di offrire un caffè o un aperitivo. Ingresso gratuito. A. Mor.
s.bartolini
© riproduzione riservata