MILANO – Un dialogo simbolico tra Gerusalemme e Milano. Martedì 28 ottobre, il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, interverrà in videoconferenza durante una seduta speciale del Consiglio regionale della Lombardia, per condividere una riflessione sul difficile contesto del Medio Oriente e sull’impegno per la pace e l’aiuto umanitario.
L’evento si aprirà alle ore 10 con i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio regionale Federico Romani. Seguirà, alle 10.30, l’intervento del Cardinale Pizzaballa, collegato da Gerusalemme.
Alle 11.15 prenderà la parola Guido Bertolaso, assessore regionale al Welfare, che relazionerà sull’azione della Regione Lombardia a favore dei bambini provenienti da Gaza, mentre alle 11.30 il sottosegretario Raffaele Cattaneo, delegato alle Relazioni Internazionali ed Europee, presenterà i progetti di emergenza, cooperazione e aiuto umanitario destinati alla popolazione civile nella Striscia di Gaza.
Un impegno condiviso
L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale in collaborazione con l’Associazione Consiglieri Regionali e con l’Intergruppo consiliare di sostegno alle popolazioni di Gaza e Cisgiordania (con la regia del consigliere varesino e vicepresidente dell’assemblea Giacomo Basaglia Cosentino, ndr), si inserisce nel solco di un impegno bipartisan.
Costituitosi il 1° luglio 2025, l’Intergruppo riunisce numerosi rappresentanti dei gruppi di maggioranza e minoranza e ha già portato all’approvazione, in sede di Assestamento di Bilancio, di uno specifico ordine del giorno volto a istituire un fondo regionale per il finanziamento di azioni concrete di emergenza umanitaria in favore di Gaza e della Cisgiordania.
Un appuntamento, dunque, che unisce spiritualità, diplomazia e solidarietà concreta, riaffermando il ruolo della Lombardia come territorio attento ai temi internazionali e alla tutela dei diritti umani.













