Il caso Uva diventa un film Guarda le immagini/VIDEO

VARESE La morte di Beppe Uva diventa un documentario. Adriano Chiarelli, sceneggiatore di 32 anni, già assistente alla regia di Paolo Sorrentino e Matteo Garrone, ha ricostruito attraverso una raccolta di testimonianze quando è accaduto nelle notte tra il 13 e il 14 luglio 2008, quando i carabinieri arrestarono l’artigiano Uva e l’amico Alberto Bigioggero. Il documentario, lungo 67 minuti, diretto dal regista Francesco Menghini, si intitola «Nei secoli fedele – Il caso di Giuseppe Uva» ed è prodotto da Soulcrime, società specializzata in tematiche di attualità, scienza del crimine, thriller e denuncia sociale.

«Ho scelto di raccontare questo caso parla della morte di un uomo comunemente ritenuto marginale, borderline, appartenente a quelle categorie sociali che più direttamente sono percepite come minacciose dell’ordine costituito. Categorie contro le quali l’abuso e l’arbitrio punitivo si verificano con maggiore facilità e con più frequenza» spiega Chiarelli.

Nelle riprese compare anche Lucia Uva, sorella di Giuseppe, che non ha mai smesso di battersi per cercare la verità.

«L’unico processo celebrato finora ha riguardato l’ipotesi di morte per colpe mediche, ma è stato dimostrato con sentenza di primo grado che i medici che hanno tenuto in cura Uva dopo l’arresto non hanno alcuna colpa – si legge nella presentazione del documentario – Dopo un supplemento di perizia, sempre disposto dal giudice, è stato scientificamente provato che le cause del decesso sono imputabili a un collasso cardiaco imputabile a un complesso di fattori esterni: stato di ebbrezza, stress emotivo, lesioni. La domanda torna a ripetersi: cosa è accaduto in quelle ore? Allo stato attuale nessun nuovo processo è in corso. Ma il giudice estensore della sentenza ha disposto ulteriori indagini sull’arco di tempo che la vittima ha trascorso in caserma e sulle reali cause di morte».

Il film verrà presentato in anteprima nazionale a Roma giovedì 20 settembre prossimo, alle 19, al nuovo cinema Aquila. Per vedere il trailer: https://vimeo.com/48948250.

e.marletta

© riproduzione riservata