Il D-Day è rimandato: il poker del Varese non basta

Saronno-Varese finisce 1-4: stesso risultato anche per Arconatese-Legnano. La promozione è rimandata di una settimana, ma sugli spalti del Chinetti è comunque festa biancorossa. Qui il racconto della partita

Il Varese vince 1-4 col Saronno, il Legnano passa con lo stesso risultato ad Arconate. La promozione è  rimandata: ma sugli spalti è comunque festa biancorossa.

Fine partita: 1-4 sia tra Saronno e Varese che tra Arconatese e Legnano. Promozione rimandata. Ma resta l’ennesima favolosa festa di tutto il popolo biancorosso.
45′ – 3′ di recupero.
38′ – Legnano 1-4 sull’Arconatese. 
37′ – Terzo cambio del Varese: fuori Giovio dentro Simonetto.
36′ – Ammonito Bordin.
34′ – Cambio nel Saronno: Babatunde-Pisoni.
33′ – Ci prova anche Giovio, angolo.
31′ – Marrazzo impegna Seitaj. 
30′ – Tra i distinti c’è Giorgio Scapini, a cui la curva dedica un coro: “Portaci in Europa! Oh Scapini, portaci in Europa!”
27′ – Legnano triplica: 1-3 sull’Arconatese.
25′ – Secondo cambio: fuori Azzolin, dentro Cavalcante.
24′ – Cambio nel Varese: fuori Gazo dentro Becchio.
23′ - : respinta della difesa, Azzolin si coordina e spara un razzo all’incrocio l’1-4! 
23′ – Ammonito Balzaretti.
20′ – Tra Arconatese e Legnano è sempre 1-2: al momento la promozione sarebbe rimandata.
19′ – : Rigore per il Saronno: Azzolin stende Greco. Bordin intuisce ma non arriva: gol di Martegani.
12′ – Missile di Giovio che prende quota e vola sopra la traversa.
10′ – Avvio tranquillo di ripresa, col Saronno che prova con coraggio a farsi vedere.
2′ – Gazo dalla distanza, out.
1′ – Si riparte. Attesa da Arconatese-Legnano, al momento sull’1-2: se finisse in pareggio il Varese sarebbe promosso in serie D. Due cambi nel Saronno: dentro Pisoni e Bettinelli.

Intervallo: ecco il gol dello 0-3 di MarrazzoE sugli spalti è festa all’intervallo…47′ – Fine primo tempo. 45′ – 2′ di recupero.44′ - : Lercara nello spazio per Marrazzo, il bomber piazza lo 0-3.43′ – Bordin salva coi piedi a tu per tu contro Panzeri.41′ – Missile di Zazzi appena alto sopra la traversa.29′ - ! Giovio manda Marrazzo in profondità, tocco morbido che si accomoda all’angolo. Poi Carminetor fa festa insieme ai tifosi. 27′ – Giovio dal limite, Seitaj c’è. 26′ – Punizione da destra di Martegani, Bordin risolve.20′ – Legnano ancora avanti: 1-2 sull’Arconatese.16′ – Schema

su punizione, Capelloni per Marrazzo, palla a Gheller, cross dentro che Giovio prova, senza riuscirci, a deviare di tacco.14′ - ! Tiro di Gazo, respinge Seitaj, Lercara corregge e porta in vantaggio i biancorossi. 13′ – 1-1, pareggio dell’Arconatese.10′ – Secondo e terzo angolo per il Varese senza esito.4′ – Legnano in vantaggio: 0-1 ad Arconate.2′ – Primo angolo per il Varese, mischia in area, risolve la difesa di casa.1′ – Partiti! Varese in rosso, Saronno albiceleste. Prima dell’inizio l’incontro delle tifoserie, gemellate, al centro del campo

14.15 – Ci siamo: la curva sta preparando nel settore distinti una coreografia speciale. Seguite con noi la diretta: vi terremo aggiornati ovviamente anche sul risultato di Arconatese-Legnano.
Con una vittoria sul Saronno e un pari tra Arconatese e Legnano, il Varese festeggia la promozione in Serie D con sei giornate di anticipo, più una da recuperare (mercoledì 30 marzo alle 20.30 con l’Arconatese a Masnago). Occhi puntati sul campo di Arconate: si spera in un pareggio, altrimenti la festa dei biancorossi sarebbe rinviata di una settimana, a Varese-Vittuone (s’inizia alle 15, sarà la giornata dei festeggiamenti per i 106 anni di vita dei biancorossi). Due ex tra le fila del Saronno: oltre a mister Antonelli, c’è Davide Pacifico, che è stato parte integrante della rosa per la prima parte di stagione.

: nel pt Lercara (V) al 14′, Marrazzo (V) al 29′ e al 44′; nel st Martegani (S) al 19′ su rigore, Azzolin (V) al 23′.
: Seitaj, Panzeri, Balzaretti, Pacifico, Rivaletto; Greco, Martegani, Valsecchi; Scavo (Farcas dal 1′ st); Babatunde (Pisoni dal 34′ st), Oddo (Sposito dal 1′ st).  A disposizione: Bianchi, De Servi, Bettinelli, Valsecchi. All. Antonelli.
: Bordin; Luoni, Gheller, Viscomi, Azzolin (Cavalcante dal 25′ st); Zazzi, Capelloni, Gazo (Becchio dal 24′ st); Lercara; Giovio (Simonetto dal 37′ st), Marrazzo. A disposizione: Scapolo, La Marca, Piccinotti, Piraccini. All. Melosi.
: Ceriello di Chiari (Marrazzo-Buccarello).
Note – Spettatori: 1727. Ammoniti: Bordin (V), Balzaretti (S). Angoli: 3-5; fuorigioco: 0-1; tiri (in porta): 5 (3) – 11 (8); falli: 11-12; recupero: 2′ + 3′.

Arconatese-Legnano 1-4 FINALE
Tradate–Ardor Lazzate 0-1 FINALE
Trezzano–Lomellina 2-0 FINALE
Fenegrò–Mariano 0-0 FINALE
Vittuone–Pro Vigevano 4-0 FINALE
Union Villa Cassano–Sestese 2-3 FINALE
Accademia Pavese San Genesio–Verbano 0-1 FINALE

 
Varese 60, Legnano e Arconatese 39, Union Villa Cassano 37, Ardor Lazzate 36, Trezzano 35, Vittuone 33, Verbano 32, Fenegrò e Tradate 29, Lomellina 27, Saronno 25, Mariano 19, Accademia, Pavese 18, Sestese 17, Pro Vigevano 11.