LONDRA – Il gatto Oscar segna una tappa nelle conquiste della clinica veterinaria: il povero felino, che ha avuto le zampe posteriori asportate da una mietitrebbia, ora è tornato a muoversi regolarmente grazie a due protesi che gli sono state impiantate con successo dal chirurgo veterinario Noel Fitzpatrick.
Non solo: l’eccezionale intervento è stato documentato dalla Bbc, che ha inprogramma di mandare presto in onda uno speciale sul caso, in seconda serata. Le protesi sono state sviluppate da un gruppo di esperti londinesi dell’Univeristy
College, sotto la supervisione del capo del Centro di ingegneria biomedica dell’ateneo, il professor Gordon Blunn.
In pratica le due “zampe” artificiali sono state impiantate a imitazione di quanto avviene nei tessuti dei cervi maschi, nei quali le ossa delle corna crescono attraverso la pelle del cranio.
A Oscar sono state costruite delle strutture su misura in grado di restituirgli la stessa mobilità che è permessa dagli arti naturali. Ora il felino potrà tornare alla vita norma senza temere crisi di rigetto o altri inconvenienti. Anche se la sua agilità non sarà certamente più quella di prima.
p.batte
© riproduzione riservata