Il governo e la necessità di tagliare

I tecnici incontrano grandi ostacoli per ridurre spese inutili e privilegi. Monti ha tirato fuori dal cilindro Bondi col compito di ridurre gli sprechi delle seconde linee della”nuova aristocrazia”. Ora pensa ai tagli primari, quelli della classe dominante ad alto livello. Dice anche al popolo: aiutatemi non riesco a superare lo scoglio del privilegio, datemi una mano. E se non se ne farà nulla allora prepariamoci ad elezioni.

Francesco Degni

Speriamo che se ne faccia qualcosa. Se ne deve fare almeno qualcosa. Quanto all’appuntamento elettorale, il problema sarà di vincere il rifiuto ad andare alle urne.
Ci verrebbe (ci continuerà a venire) la voglia di protestare astenendoci, ma -come qui più volte s’è argomentato- sarebbe un errore.
Un errore tecnico (abdicare a un nostro diritto) che favorirebbe l’ingrasso politico (il perdurare della prevalenza di pessimi rappresentanti popolari).
A proposito del voto -non quello amministrativo di domani ma quello politico di là da venire (difficilmente entro l’autunno, probabilmente alla scadenza naturale della primavera 2013)- circola una buona notizia: i partiti forse riusciranno a trovare l’intesa per la nuova legge elettorale. Sarà, secondo l’opinione prevalente, un proporzionale con lieve venatura maggioritaria e con la reintroduzione delle preferenze. Nessuna coalizione di partenza con scelta del candidato premier: ci si misura con i suffragi, e poi si decide che governo fare. E a chi affidarlo. Se andrà così, Monti ha ottime chances di ricevere un incarico bis. Glielo assegnerebbe (avrebbe convenienza ad assegnarglielo) chiunque vincesse.
Avremo così un governo insieme tecnico e politico, che è quello ipotizzato da Monti stesso nel novembre scorso. Furono i veti incrociati dei partiti a impedirlo.
La prossima volta saranno loro a spingere per questa soluzione. Prima e dopo questo voto, i tagli di spesa, sprechi, privilegi eccetera, continueranno. Anzi, aumenteranno. Si mettano l’anima in pace, i propagandisti del contrario.

Max Lodi

© riproduzione riservata