LUINO Impazza il carnevale in provincia, e il sabato si tinge di sfilate e feste in maschera.
OGGI A Laveno lunga giornata di maschere e coriandoli: alle 12 a Mombello aprirà in piazza Santo Stefano la gastronomia, alle 14 via alla sfilata dei carri e dei gruppi mascherati fra le vie della frazione, accompagnata dallo spettacolo di saltimbanchi e dal discorso alla cittadinanza del Bortolo Ciuchet, tradizionale maschera mombellese che sarà condannato alle 16,15 e sarà protagonista del gran falò di carnevale al campo sportivo dell’oratorio. Da Mombello il corteo raggiungerà Laveno centro intorno alle 15 per la sfilata. Le premiazioni saranno invece alle 18 in piazza Matteotti, mentre per tutto il giorno sarà aperta la gastronomia in piazza Caduti del Lavoro. A Luino c’è il Carnevale luinese al parco Ferrini e in piazza Risorgimento. Inizio alle 14. Anche Maccagno ha il suo carnevale, con inizio alle 12 in piazza del Municipio, e Mercallo non è da meno, con la sfilata di carri allegorici dal primo pomeriggio fra le vie del centro storico. Ad Azzate va in scena la 26° edizione del Carnevale della Valbossa: il corteo a tema “W l’Italia” partirà alle 14,15 da via Zocchi, e sarà accompagnato dalla banda di Castronno. Al termine merenda per tutti con le micro magie del cappellaio matto. Per le feste di carnevale in maschera rivolgersi invece a Porto Valtravaglia, dove la Pro Loco ospiterà arlecchini e pulcinella al salone colombo di piazza Imbarcadero dalle 20,30, con cena e musica dal vivo, e a Taino, nel salone dell’oratorio, dove le danze apriranno alle 21. A Brezzo di Bedero il carnevale è dedicato ai bambini, e curato dalla Parrocchia San Vittore: divertimenti e scherzetti inizieranno alle 15 all’oratorio. Stessa formula per la festa di carnevale di Dumenza al centro Carrà, con animazione per bambini alle 15, e l’aggiunta di cena e animazione per i grandi alle 19,30. Anche ad Angera impazza il carnevale. Il Comitato «Amici del Borgo» presieduto da Flavio Barelli propone animazione e giochi dalle 14 alle 18 lungo via Greppi. Saranno presenti i truccabimbi e prestigiatori che eseguiranno numeri di magia per i ragazzi. Gli animatori dell’oratorio “San Filippo Neri” organizzeranno un corteo mascherato sul tema dei 150 anni dell’Unità d’Italia. In maschera anche a Sesto Calende, dove alle 14.30 nel salone della Marna tradizionale ballo dei bambini con l’attrazione del «Fantasy Show» e, in serata, veglione col ballo liscio. A Mercallo nuova sfilata dei tre carri sestesi che domenica scorsa hanno rallegrato la cittadina: la balena, il teatro delle maschere e il pizzaiolo napoletano Ciro, sfileranno per le vie di Mercallo dalle ore 14.30 concludendo il corteo in oratorio. Alle 20.45 cabarat. Chi non ama il carnevale a Curiglia con Monteviasco invece si va “A spasso tra i crateri della Luna”, in una serata osservativa organizzata dall’associazione culturale M24, alla stazione astronomica dalle 20,30. Partecipazione gratuita con prenotazione al 348-1598599.
DOMANI Terminata l’abbuffata carnevalizia a Castelseprio mercatino dell’usato in via San Giuseppe, da mattina fino a sera. Appuntamento con lo sci alla Forcora. Il Comune di Luino sosterrà, mettendo in palio la coppa “Città di Luino”, la gara di Gigante della Forcora. L’appuntamento sarà alle 9.30 per il ritiro del pettorale. Lo start avverrà alle 10 con premiazioni alle 16. Un piccolo gadget verrà offerto a tutti i partecipanti.
b.melazzini
© riproduzione riservata