Un viaggio tra arte, spiritualità e storia locale: è questo lo spirito del film-documentario “Il libero canto di Alb Bogani”, realizzato dalla Parrocchia SS. Pietro e Paolo di Uboldo per valorizzare gli affreschi che impreziosiscono l’abside e la cupola della chiesa, dipinti nel 1994 dal pittore comasco Alb Bogani (1930-2007).
Arte a portata di sguardo
Girato interamente a Uboldo, il documentario offre immagini ravvicinate delle opere, svelando dettagli spesso invisibili ai visitatori e approfondendo il messaggio simbolico e spirituale dell’artista. Una lettura che unisce estetica e riflessione, restituendo la potenza narrativa di un ciclo pittorico che racconta la fede e la comunità.
L’appuntamento
La prima proiezione pubblica si terrà domenica 28 settembre alle 15.30 nella Sala della Comunità (piazza Conciliazione 1), a ingresso libero. L’incontro sarà aperto da un momento di accoglienza con il saluto di Francesco Radrizzani e l’introduzione di don Armando Colombo. Interverranno Flavio e Marco Bogani, familiari dell’artista, e Annamaria Zaffaroni, che presenterà l’opera.
Cultura e comunità
L’iniziativa è promossa dalla Parrocchia in collaborazione con l’Associazione “Insieme per…”, il Circolo Acli Don Luigi Meda e la Pro loco di Uboldo, e rientra nel progetto “Il campanile di Uboldo: un faro per la comunità”, sostenuto da Fondazione Cariplo. L’obiettivo è unire valorizzazione del patrimonio artistico e raccolta fondi per il restauro del campanile.
Quando: Domenica 28 settembre, ore 15.30
Dove: Sala della Comunità, piazza Conciliazione 1, Uboldo
Ingresso: Libero e aperto a tutti