– La Pasqua porta il traffico alla Schiranna e la movida fa saltare due patenti. La zona clou per il traffico nelle vacanze di Pasqua è sempre quella della Schiranna per la presenza delle giostre del Luna Park. Da giovedì il carrozzone è al completo e attira la consueta affluenza di pubblico, formato soprattutto da famiglie con bambini. Per cercare di contenere l’ingorgo, sabato@, la polizia locale è intervenuta nella zona con un grande schieramento di uomini e mezzi.
Il traffico è una costante quando ci sono le giostre. Come da copione, scattate le 15, le auto hanno preso d’assalto il parco dei divertimenti. I vigili hanno avuto il loro bel da fare a non far parcheggiare i veicoli nei punti dove la presenza delle auto avrebbe causato rallentamenti alla circolazione. «Fin che ci siamo noi, il traffico “gira”. Le sanzioni verranno date qualora le auto verranno parcheggiate in modo da creare un ostacolo alla circolazione del traffico» hanno detto gli agenti.
I parcheggi a pagamento – al costo di tre euro per auto – sono andati tutti esauriti in poco tempo.
Le persone hanno parcheggiato lungo la via Dei Prati, lasciando invece libero il prato più grande, quello che costeggia la ciclabile, dove alcuni nastri delimitano la zona di parcheggio.
Alcune persone hanno preferito posteggiare l’auto lungo la via Macchi. Sull’anello di via Dei Prati si circolava a passo d’uomo proprio a causa dei veicoli che continuavano a girare e rigirare nel comparto nella speranza di trovare un posto libero.
Sono state penalizzate dal Luna Park le persone che avrebbero voluto fare una passeggiata al lago. In molti hanno chiesto agli agenti dove fosse possibile lasciare l’auto, ottenendo come risposta quella di andare in un altro punto del lago, magari ad Azzate, nella zona del Tigros.
Veniamo ora alle note più dolenti: le patenti ritirati per guida in stato di ebbrezza in centro città. Gli agenti della polizia locale sono stati impegnati anche nella serata di venerdì, con controlli notturni straordinari per le strade della città. L’atmosfera pre festiva ha fatto scaldare un po’ troppo gli animi dei varesini, dal momento che in due hanno perso la patente a causa degli elevati livelli di alcol nel sangue.
Un conducente è stato fermato con una quantità di alcol superiore a 2 milligrammi per litro di sangue, cosa che fa scattare la sanzione penale. L’altro conducente, invece, se la caverà con una sanzione amministrativa.