Una mattina di emozione e ispirazione all’Istituto De Filippi di Varese, dove studenti, docenti e staff hanno accolto con entusiasmo il maestro Iginio Massari, icona della pasticceria italiana e simbolo di rigore, talento e creatività.
Durante la visita, Massari ha incontrato gli studenti dell’Istituto Alberghiero e del Liceo delle Scienze Umane, dialogando con loro su valori come la perseveranza, la passione e l’importanza del sacrificio nel cammino verso il successo. A suggellare l’incontro, il maestro ha letto una poesia scritta di suo pugno dedicata al tema del “vincere”, con versi che hanno colpito profondamente i ragazzi:
«E quando l’eco dell’ultimo respiro s’innalza, vince chi ha lottato, chi non si è mai arreso, convinto che ogni battaglia, anche persa, è stata il passo verso il sogno più atteso».
Parole che hanno toccato il cuore di studenti e docenti, trasformando la mattinata in una lezione di vita oltre che di mestiere.
La preside Broggi ha illustrato al Maestro il percorso di rinnovamento in atto all’interno dell’Istituto, fondato su innovazione, educazione immersiva e formazione d’eccellenza, mentre il direttore Sinigaglia, legato a Massari da una lunga amicizia, ha auspicato future collaborazioni per la valorizzazione del territorio.
Massari, nel suo saluto finale, ha incoraggiato il corpo docente e la dirigenza a proseguire con convinzione nel loro progetto educativo:
«Se saprete lavorare bene e credere in questo modello, costruirete una scuola che non ha pari in Italia».
Un riconoscimento importante che riempie d’orgoglio la comunità del De Filippi e rafforza la missione dell’Istituto: fare di Varese un punto di riferimento nazionale per la cultura gastronomica e l’alta formazione, dove tradizione e innovazione possano crescere insieme.













