VARESE – Gli ultimi giorni hanno portato piogge intense, allagamenti e caduta di alberi, ma senza danni gravi. Ora il tempo sembra voler concedere una pausa: tra il pomeriggio di sabato 30 agosto e la giornata di domenica è prevista una breve fase di stabilità, prima dell’arrivo di una nuova perturbazione atlantica che segnerà l’inizio della prossima settimana.
Secondo le previsioni del Centro Geofisico Prealpino, oggi il cielo resterà ancora nuvoloso al mattino con qualche rovescio residuo verso est, ma con progressive schiarite soleggiate da ovest nel pomeriggio e in serata. Sulle Alpi soffierà una debole ventilazione da nord, con temperature massime comprese tra i 23 e i 25 gradi.
Domenica sarà una giornata di bel tempo diffuso, leggermente più calda, con valori massimi tra 24 e 28 gradi e soltanto qualche velatura in serata.
La tregua, però, durerà poco. Lunedì la nuvolosità tornerà ad aumentare a partire dal Piemonte: in mattinata sono attesi i primi piovaschi sul Verbano e sul Lario, seguiti da rovesci e temporali sparsi dal pomeriggio, soprattutto su Alpi, Prealpi e fascia pedemontana. Temperature comprese tra 23 e 28 gradi.
Martedì mattina saranno ancora possibili temporali diffusi, ma con schiarite nel corso della giornata. Mercoledì si annuncia invece in prevalenza soleggiato, pur con il rischio di locali rovesci sui rilievi.