Il National Geographic Channel porta il gioielli Mv Agusta in tivù

VARESE La Mv Agusta sarà questa sera sugli schermi di “Mega fabbriche italiane”, il programma in onda alle 21.55 su National Geographic Channel. La celebre fabbrica di motociclette di Varese verrà messa a nudo dalle videocamere del National Geographic che sveleranno i segreti che hanno portato il marchio Mv a diventare un’icona del motociclismo mondiale: il design e la produzione. L’azienda ora sta scommettendo tutto su un progetto motociclistico assolutamente innovativo, la Mv Agusta F3 657.La puntata di questa sera porta i telespettatori a visitare la fabbrica della Mv, dove sarà possibile assistere alla messa in produzione del nuovo gioiellino di casa: saranno infatti gli operai qualificati, i tester, gli ingegneri e il management a raccontare il lavoro che si cela dietro la F3 tre cilindri. Nel 1992, il marchio Mv Agusta viene acquistato da Cagiva (Azienda motociclistica Castiglioni Giovanni Varese) per essere poi rilanciato nel 1997 con la storica F4 che ridisegna la perfezione motociclistica. Negli ultimi dieci anni, il marchio Mv Agusta è cresciuto esponenzialmente diventando punto di riferimento nelle moto di alta cilindrata. In

un periodo di difficoltà industriale che riguarda il panorama mondiale, non solo motociclistico, accade quindi un altro fatto decisivo. L’11 luglio del 2008, da Milwaukee, Harley Davidson annuncia la firma dell’accordo che prevede l’acquisto di Mv Agusta e Cagiva. Dopo due anni di investimenti e sviluppi sui nuovi modelli da parte di Harley Davidson, il 6 agosto 2010 Mv Agusta torna ad essere italiana.Claudio e Giovanni Castiglioni, attraverso la loro holding di famiglia hanno riacquistato dal gruppo Harley Davidson di Milwaukee il 100% del capitale di Mv Agusta Motor Spa. Ora, la Mv Augusta intende mantenere il primato e National Geographic, con riprese in alta definizione e computer grafica, intende svelare i segreti di tanto successo. Quella di questa sera, è la prima di quattro puntate del concorso “Mega Experience”.Nel corso del programma verrà proposta una domanda relativa alla Mv. I telespettatori dovranno rispondere entro la mezzanotte di giovedì collegandosi al sito www.megaexperience.it. Il vincitore potrà visitare l’azienda e, seguito dalle telecamere del canale, potrà effettuare il test su pista accompagnato da un esperto collaudatore Mv Agusta.

s.bartolini

© riproduzione riservata