Il Newton dice no a Vannacci: bocciato l’incontro con gli studenti

L’istituto varesino chiude le porte al generale, proposto per un dibattito con i ragazzi. L’82% dei docenti contrari.

VARESE – Il generale Roberto Vannacci non parlerà agli studenti dell’Istituto Newton di Varese. L’idea di organizzare un incontro con l’autore de Il mondo al contrario è stata bocciata a larga maggioranza dal collegio dei docenti: l’82% dei professori ha espresso parere contrario, chiudendo di fatto la porta all’iniziativa.

La proposta era nata nel solco del progetto – sostenuto in provincia di Varese da Stefania Bardelli e dal Team Vidoletti – di portare Vannacci nelle scuole per un confronto sui temi di attualità e libertà di espressione. Il primo istituto contattato era stato proprio il Newton, ma il corpo docente ha ritenuto l’incontro “inopportuno per contesto e finalità”.

Dal no del Newton al gelo politico

L’iniziativa era stata annunciata pubblicamente durante la Risottata X di Azzate, ma non ha superato il vaglio interno dell’istituto varesino.
La decisione arriva in un momento delicato per il generale, reduce da un periodo di tensione politica e di riflessione sul suo futuro all’interno della Lega. Dopo il “caso Morazzone” – con il rifiuto dell’amministrazione locale di ospitarlo – il “no” del Newton rappresenta il secondo stop consecutivo nel territorio varesino.

Nel frattempo, tra i sostenitori di Vannacci cresce il dibattito su un possibile percorso politico autonomo, ipotesi rilanciata dalla stessa Bardelli, che lo invita a “riprendere il progetto originario” precedente all’accordo con Matteo Salvini.

Una scelta netta

Il collegio dei docenti del Newton ha motivato la decisione come atto di responsabilità verso la scuola e gli studenti, ritenendo non opportuno aprire un dibattito su temi che potrebbero polarizzare l’ambiente scolastico.
Una scelta che, inevitabilmente, riaccende il confronto sul ruolo delle scuole come luoghi di dialogo e libertà d’espressione, ma anche di equilibrio e tutela del clima educativo.