Il nuovo centro prelievi dell’Avis a Somma è realtà: «Pareva un sogno impossibile…»

Inaugurato ieri, diventerà il punto di riferimento per i 1.850 donatori della zona: «Ci avevano dato per spacciati e invece siamo qui. E ci resteremo per tanto tempo»

Sembrava tutto perduto, impossibile da realizzare, un sogno da mettere nel cassetto. E invece il nuovo Centro prelievi dell’Avis a Somma Lombardo c’è, inaugurato ieri mattina con grande gioia e soddisfazione dal presidente della sezione avisina locale , insieme all’insostituibile tesoriere Ivan Zingaro. Il loro impegno e la loro passione nel portare avanti una realtà che da 65 anni è un punto fermo per diversi Comuni della zona, è stato il modo migliore per convincere il direttore generale dell’azienda ospedaliera di Gallarate .

L’azienda ospedaliera si è preoccupata delle nuove apparecchiatue tecnologiche e ha dato i locali in una casetta a sé stante dentro il perimetro dell’ospedale di Somma, mentre l’Avis ha ristrutturato i locali con l’aiuto di molti. «L’unione fa la forza e noi possiamo soltanto ringraziare l’azienda ospedaliera, il Comune di Somma, la Pro Loco di Somma, il Consiglio dell’Avis e il nostro Ivan che ha coordinato tutti i lavori del Centro», ha ricordato ieri mattina il presidente Mariani.

Una sezione con circa 1850 donatori (60 in più dell’anno scorso) il cui Centro prelievi è rimasto chiuso per un anno intero e ora torna alla grande, con tutti i requisiti necessari richiesti dalle nuove norme, senza aver perso nessuno per strada. Anzi, nella vicina Vergiate (200 donatori), è stato aperto un punto Avis nella biblioteca comunale. «Ci avevano dati per spacciati e invece siamo qui, grazie al dottor Pontoni», ha aggiunto . Un progetto che per dieci anni rimarrà saldo «ma poi ne durerà altri dieci, e dieci ancora e ancora», ha rincuorato il direttore medico del presidio ospedaliero .

Ad aiutare nell’impresa anche aziende e artigiani della zona «che ci hanno fatto pagare soltanto la manodopera e ci hanno consentito grossi sconti», ha riconosciuto Mariani volendoli citare uno a uno: la Gbb per gli impianti elettrici, Aura infissi per i serramenti, Termo idraulica Ddm per l’impianto dei sanitari e Trevisani per i pavimenti e l’imbiancatura. Presenti anche il sindaco di Somma Stefano Bellaria e quello di Vergiate . «Somma è conosciuta per molte eccellenze, ma eccelle anche in solidarietà», ha annotato Bellaria. Di seguito Leorato: «Lungimirante l’azienda ospedaliera che, per ottimizzare, non ha chiuso un servizio».