BOGOTA’ Sebastian Marroquin, figlio di Pablo Escobar, il narcotrafficante più noto al mondo ucciso A Bogotà nel 1993, si è dato alla moda con una nuova iniziativa imprenditoriale che punta «alla non violenza e alla convivenza pacifica».«Per anni ho visto che la moda non ha contenuti né profondità. Per questo, la mia società, la Escobar Henao, non è un modo di vestire ma di pensare: voglio promuovere uno stile che sia un impegno a favore della pace e della non violenza», ha assicurato Marroquin, 34 anni, in
un’intervista al quotidiano “Cronica de Hoy”.«Punto soprattutto ai giovani, affinchè riflettano sul passato e cerchino di evitare che la storia si ripeta», ha sottolineato Marroquin.L’imprenditore, il cui vero nome è Juan Pablo Escobar Henao, sottolinea che i pantaloni e le camicie della sua società vengono venduti in Messico, Usa, Austria e Bulgaria.«Presto saremo anche in Europa, in Olanda e Spagna», conclude, sottolineando che non ha intenzione invece di vendere i propri prodotti in Colombia: «per rispetto – precisa – alle vittime, non credo sia opportuno venderle a Bogotà».
a.cavalcanti
© riproduzione riservata