Il panettone artigianale a Varese

Esposizione e degustazione di panettoni artigianali è la manifestazione, giunta alla seconda edizione, in programma sabato 5 e domenica 6 dicembre al Salone Estense

– A presentarla, questa mattina in Comune, l’assessore al Marketing territoriale Sergio Ghiringhelli, con Pierluigi Brun, coordinatore dell’Associazione Pasticceri per la vita che ha ideato la due giorni, e alunni pasticceri partecipanti: Mario Bacilieri (tra i primi dieci classificati a Re panettone di Milano), Luca Riganti di Dolcearte (primo classificato della sottocategoria il Miglior lievitato innovativo) e Claudio Colombo della Pasticceria Colombo di Comerio. «L’anno scorso la manifestazione è stata un successo – ha detto Ghiringhelli -: quest’anno è ospitata al Salone Estense. In pratica l’eccellenza della pasticceria del nostro territorio è rappresentata: mostriamo le nostre capacità anche in quest’arte, è molto bello».

La finalità dell’associazione è quella di valorizzare il prodotto italiano per eccellenza nel mondo e simbolo della tradizione natalizia del Varesotto/milanese e far conosce la produzione artigianale di panettoni della Provincia di Varese. Durante la manifestazione sarà infatti possibile degustare i diversi tipi di panettone realizzati da artigiani pasticceri che producono il panettone esclusivamente con il lievito madre, prodotti naturali e privi di qualsiasi conservante e additivi. «Questo per valorizzare da un lato la figura dell’artigiano e dall’altro per creare nella cittadinanza la cultura della sana e corretta alimentazione, scegliendo prodotti naturali rispetto a prodotti industriali ricchi di additivi e conservanti – ha spiegato il coordinatore -. Si proporranno vari tipi di panettoni e prodotti lievitati tutti rigorosamente realizzati con prodotti naturali e privi di conservanti: durante la manifestazione i prodotti saranno acquistabili ad un prezzo calmierato rispetto a quello praticato in negozio, quindi con un vantaggio per il cliente. Ci saranno anche diversi laboratori il sabato e la domenica».

5 dicembre – dalle 14.30 alle 18.30

6 dicembre – dalle 10.00 alle 18.30

ORE 15.30 Laboratorio “ CONSISTENZE DIVERSE”, modi alternativi di consumare il panettone.

ORE 10.30 Seminario “PANETTONE: ARTIGIANALE vs INDUSTRIALE”

ORE 15.30 “MANI IN PASTA”, Laboratorio sulla preparazione del lievito madre, a seguire “LABORATORIO DEL CIOCCOLATO”.

Mario Bacilieri di Marchirolo

Sara e Mariano di Morazzone

Pasticceria Cardy di Gavirate

Buosi di Venegono Superiore e di Varese

Dolcemente di Varese

Panificio Silvia e Roberto di Crosio della Valle

Dolcearte di Mornago

Il giusto impasto di Castronno

Pasticceria Colombo di Comerio

La Dolcissima di Fagnano Olona

L’associazione sostiene il progetto della Cooperativa sociale EducarTe