Il racconto di Varese-Avellino (1-1)

Serie B live: il racconto minuto per minuto, tutte le emozioni della partita dei biancorossi

– – Rinvio Lunghissimo di Superman Perucchini che trova Zecco. Il nostro centrocampista viene atterrato al limite dell’area avversaria. Sulla palla vanno Capezzi e Zecco, il secondo tira ma la palla finisce sulla barriera.- Luoni salva il pareggio, immolandosi in scivolata su Castaldo entrato pericolosamente in area. – Tre minuti di recupero.- Fuori Cristiano, dentro Capezzi per questo finale di gara.- Forte va via a Bittante, che lo attera in area. Per Abbattista non è rigore. Solo per lui però, perché era grosso come una casa, anzi un palazzo, anzi un grattacielo.- I Lupi tornano a premere: la difesa biancorossa tiene bene, per ora. – Cambio Avellino: Regoli per Bittante. – Occasionissima Zecco: il suo calcio di punizione in area sorprende Gomis che non trattiene e per poco non serve un

biancorosso.- Azione fotocopia a quella del 17’ di Flash Gordon Forte ancora parata da Gomis in angolo. Dalla bandierina Zecco la mette dentro, tutti vanno a vuoto, e in scivolata arriva Luigi Falcone. Rapace di nome e di fatto la mette dentro. – Fuori Miracoli dentro Falcone. – Ripartenza strepitosa del Varese: Cristiano dalla propria ¾ campo lancia in profondità Luca Forte, che brucia tutti sullo scatto e si ritrova tu per tu con Gomis che para.- Gran pressione dell’Avellino ora, che cerca il raddoppio. La squadra di Rastelli sembra aver acceso il turbo. – Trotta: occasionissima per lui. Sventa Perucchini. – Cambio per Betti: esce Simic in barella, al suo posto De Vito. – Perucchini, incredibile parata su una conclusione di Castaldo davvero insidiosa. – Inizia il secondo tempo qui al Franco Ossola.

I tifosi dell’Avellino che cantano in curva ospiti.

I tifosi dell’Avellino che cantano in curva ospiti.

(Foto by Varese Press)


di Varese-Avellino sull’1-0. – Luca Flash Gordon Forte si incunea a velocità incredibile nell’area avversaria: è solo corner. Dalla bandierina nulla da fare. L’attaccante biancorosso sembra quello dei playout contro Novara dell’anno scorso.
4- Cristiano di testa, su traversone di Fiamozzi: fuori di poco. Occasione ghiotta!- Tre minuti di recupero.- Trotta, clamoroso: tiro dalla distanza peotentisismo che Superman Perucchini sventa in due tempi. – Occasionissima, occasionissima, occasionissima incredibile per Miracoli, che si inginocchia per deviare la palla di testa e trova il palo sul lato opposto. Il cross è stato di uno stupendo Fiamozzi. – Ammonito Simic per un fallo su Soumaré- – Cristiano Yelawolf, a un passo dal pareggio. Il suo sinistro strepitoso esce a lato di pochissimo. Peccato, sarebbe stato un gol memorabile.- Cambio per gli ospiti: fuori Vergara dolorante, dentro Fabbro. – . Azione strepitosa – tutta di prima – dei Lupi: la palla arria a Castaldo che la crossa per Trotta che da due passi la mette dentro con una palombella al volo
– Forte Flash Gordon prende palla a centro campo e vola verso la porta avversaria. Fermato in extremis dai difensori avversari.- Fallo di Pisacane su Fiamozzi che tenta un gran dribbling. Sulla palla il sinistro di Zecco che la mette in mezzo: Gomis esce alto con i pugni. – Zito prova un sinistro al volo da 30 metri, fuori. Ma gran coraggio per il centrocapista avellinese. – Trotta pericolosissimo. Per fortuna che Superman Perucchini c’è e para facile.- Forte porta a spasso tutta la difesa dell’avellino, che tecnica, che classe. Entra in area , punta Vergara che disorientato dai suoi dribblig cade a terra come una pera cotta, esplode il suo destro ad incrociare che esce a fil di palo. Peccato, peccato, peccato.- Nooooooooooooooo. Miracoli a un soffio dal gol. L’azione, partita proprio da Luca, che apre pre Cristiano a sinistra, viene conclusa proprio dalla torre con un piattone a ptrovare il pallonetto su Gomis. Fuori di poco. – Conclusione di Soumarè da fuori, ribattuta dalla difesa biancorossa. Grande pressione degli avellinesi ora.- Subito un’occasione per Sbaffo che prova in rovesciata (da calcio d’angolo) a far male. La palla finisce fuori. – Inizia qui, inizia ora, in un clima surreale, Varese -Avellino. La palla è del Varese, che attacca da sinistra verso destra, con la maglia da trasferta (un caso? Visto che c’è più gente per i Lupi che per noi).

Le probabili formazioni:

1 Perucchini; 2 Luoni, 25 Simic, 14 Rossi, 13 Fiamozzi; 7 Falcone, 6 Blasi, 15 Osuji, 23 Cristiano; 20 Forte, 9 Miracoli.
22 Birighitti, 3 De Vito, 4 Dondoni, 27 Jebbour, 32 Jakimovski, 28 Capezzi, 24 Zecchin, 18 Capello, 11 Lores Varela.
BettinelliLa Gorga, Rea, Barberis, Neto, Corti, Kurtisi, Culina.
Borghese

22 Gomis; 19 Pisacane, 5 Ely, 27 Chiosa, 20 Bittante; 3 Zito, 21 Kone, 8 D’Angelo, 11 Sbaffo; 29 Trotta, 10 Castaldo. All.: Rastelli. 12 Bavena, 6 Fabbro, 17 Vergara, 25 Almici, 4 Arini, 14 Regoli, 23 Angeli, 9 Comi, 15 Soumarè, 30 Mokulu.

Eugenio Abbattista di Molfetta, assistenti Lorenzo Gori di Arezzo e Matteo Bottegoni Il quarto uomo Marco Mainardi.

, ore: 15.00

Varese e Avellino si sono incontrati cinque volte a Masnago: i biancoverdi non hanno mai vinto a Varese, rimediando solo tre pareggi e due sconfitte.
Il Varese fino ad oggi ha raccolto 23 punti in casa, frutto di 6 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte. 26 reti segnate e 29 subite a Masnago.
Il ruolino esterno dell’Avellino dice: 4 vittorie,6 pareggi e 7 sconfitte per un totale di 18 punti, segnando 13 reti e subendone 21.