Eyenga, subito subito, con un canestro sotto misura porta in vantaggio la sua Openjobmetis. Subito dopo ci pensa Kuba Diawarà con una tripla dei suoi tempi migliori – che fa esplodere tutto il palazzetto di Masnago – a sigillare il’ottimo inizio dell’ultimo quarto per i suoi (71-67).Maynor è spettacolo puro quando al termine di un contropiede serve a Eyenga un assist incredibile, senza guardare da la palla al suo compagno posto alle sue spalle (73-69).Brindisi non cede, non vuole cadere, e sfrutta un errore grossolano (a dir poco) di Eyenga in fase di posseso palla
per trovare il contropiede e il conseguente canestro del gigante Mays che vale il pareggio 73-73. I pugliesi ci credono e con due azioni che paiono stilettate al cuore della Openjobmetis trovano il controsorpasso fino a portarsi sul 74-78 a 5 minuti dalla fine.Ospiti schiacciasassi in attacco e impenetrabili dietro, portano a segno una serie di buone azioni fino al 76-89 (grazie a un canestro da sotto di Mays) a poco più di 2 minuti dal fischio finale.La partita si chiude praticamente con una tripla di Zerini a un minuto e venti – circa – dal termine.
Che tripla incredibile di Turner ad aprire le danze di questo secondo tempo. La risposta – sempre da 3 – della Openjobmetis è di Maynor, ma il play biancorosso non è poi così preciso e la palla finisce sul ferro.
Dopo soli 3 minuti e mezzo Brindisi, forte di una buona gestione della palla, potrebbe scavare un solco decisivo ma in fase di conclusione non è poi così brillante. Varese si aggrappa a questi errori al tiro degli ospiti e rosicchia punti con 2 liberi di Eyenga (52-55).
Denmon, davvero in partita mette a segno una tripla che vale il 55-62 per i suoi; Varese invece in avanti commette, quasi incredibilmente, due falli per passi consecutivamente: nella prima azione Jefferson, nella seconda Maynor.
Bisogna aspettare quasi due minuti (tantissimi gli errori in attacco, anche clamorosi, per le due formazioni) prima di poter vedere il primo canestro del secondo quarto: che è una bomba da tre punti di James. Il primo canestro per la Openjobmetis invece è un libero di Maynor (27-31).Brindisi ci prova a sfruttare tutti gli errori in fase propositiva dei biancorossi, ma Kangur
non ci sta. Lui, con orgoglio e determinazione mette due triple consecutive da casa sua. Grande cuore per l’ala grande che trova il momentaneo 33-33.Brindisi prova l’allungo con un tiro bellissimo dai 3 punti di Denmon che vale 36-43 a un minuto e ventisei dalla fine del primo tempo.Il secondo tempo finisce con una tripla di Maynor che non entra, ribadita nella rete da Jefferson.
La prima palla è per gli ospiti, e il primo canestro della sfida numero 2000 per la Pallacanestro Varese va a Mays. Dopo un parziale 6-0 per gli ospiti Rautins va a canestro e ci regala i primi due punti. Non c’è nemmeno il tempo di festeggiare che sul ribaltamento di fronte lo stesso Rautins commette – per l’arbitro, solo per lui- un fallo (da fermo) . Il numero 1 bianco rosso finisce anche a terra per una gomitata in bocca e al suo posto entra Diawara.
Varese non molla e trova il pareggio su 9-9 con un contropiede di Jefferson. Il primo vantaggio dei padroni di casa nasce da una palla recuperata da Jefferson sotto canestro, la palla finisce a Maynor che dalla propria ¾ campo regala un alley hoop ad Eyenga che va a schiacciare : azione spettacolare.
Il resto del primo quarto è un bellissimo testa a testa, con le due formazioni che si rincorrono punto a punto, testa a testa. Una menzione speciale va alla prima bomba da tre (24-21) di Rautins, servito da uno splendido Maynor – 4 assist fino ad ora per il play della Openjobmetis.
I quintetti di partenza:
Rautins, Maynor, Eyenga, Kangur, Jefferson.
Pullen, Denmon, Turner, James, Mays
La diretta di Varese-Brindisi comincerà alle ore 20.30 dal PalaWhirpool di Masnago.
Le formazioni:
: Rautins, Lehto, Maynor, Casella, Jefferson, Lepri, Diawara, Testa, Callahan, Kangur, Balanzoni, Eyenga.
Pullen, Harper, James, Bulleri, Cournooh, Protopa, Denmon, ,Morciano, Zerini, Turner, Mays, Eric.
.