Dal 30 luglio al 25 agosto le corse degli autobus C passeranno dalle attuali 32 giornaliere a solo 12 perché nella fascia oraria dalle 9.50 alle 19.50 sarà in funzione la funicolare.Coloro che vorranno raggiungere il Sacro Monte in tale orario saranno costretti a pagare un ulteriore euro per utilizzare il servizio fornito da Avt.In data 31 maggio un cittadino aveva proposto al Comune di Varese un’ipotesi di un biglietto bus più funicolare che avrebbe consentito, senza ulteriori costi per le aziende di trasporto, di permettere l’affluenza dei visitatori senza provocare problemi di viabilità dovuti all’affollamento automobilistico.Evidentemente la proposta non è piaciuta, nonostante un’esperienza analoga del 2005, ed hanno addirittura inventato
la spesa per un bus festivo che, stando alla prima esperienza del 22 luglio, si è rivelato un fiasco.Vorrei ricordare che dal 10 al 15 agosto ci sarà la Festa della Montagna che attirerà molti turisti al Grand Hotel Campo dei Fiori e probabilmente le attuali nove corse giornaliere del pulmino CF potrebbero non essere sufficienti.Sempre in previsione della Festa della Montagna sarebbe opportuno intervenire con un’adeguata opera di potatura per restituire ai visitatori quel bellissimo panorama che si ammira al Belvedere, cioè quella piazzola davanti all’ingresso della Cittadella delle Scienze dove le cinque panchine stanno per essere colonizzate da rovi e ortiche. I turisti possono notare anche a questi piccoli particolari.
Domenico De Maria
Varese
Caro De Maria, ha ragione, il Sacro Monte e il Campo dei Fiori meritano un servizio migliore a beneficio dei turisti e dei tanti varesini desiderosi di godere di una delle meraviglie dell’Unesco.
Ma, tanto per cominciare, il nuovo servizio autobus ha migliorato le performance rispetto a un esordio in sordina e, come al solito, gli Alpini stanno rendendo onore alla vetta. Resta un rammarico: perché la funicolare resterà ferma il 15 agosto?
© riproduzione riservata