VARESE Ploonge, questo è il nome del “social dining” varesino che permette di partecipare a cene open e conoscere nuove persone seduti intorno a un tavolo imbandito.Questa piattaforma web, ora diventata operativa nelle sua versione beta, è opera di Giorgio Bertolini, varesino di 25 anni. Risultato tra i migliori al concorso per start up indetto dalla fondazione “Mind The Bridge”, Giorgio è volato a San Francisco tre settimane per esplorare la Silicon Valley e mettere a punto il proprio progetto di social network e marketplace. Grazie a Mind the Bridge Startup School, il programma intensivo di formazione imprenditoriale, Giorgio ha incontrato Alessandro Coscia, socio e programmatore.A differenza degli altri social network, dove gli utenti entrano i contatto solo virtualmente, Ploonge porta gli iscritti a incontrarsi nella vita reale: basta inserire il proprio account e attendere l’invito ufficiale e scegliere a quali cene, brunch, aperitivi o pranzi partecipare. Sono già 800 ristoranti in tutta Italia che hanno già deciso di partecipare all’iniziativa. Da invitati si può
anche decidere di diventare organizzatori di una cena. Ploonge è una piattaforma di social dining che gestisce l’organizzazione di cene da parte di privati o ristoratori all’interno di un network di appassionati di cibo o comunque di eventi sociali. Il rischio, naturalmente, è che il servizio si possa trasformare nell’ennesima vetrina Web per i soliti noti della ristorazione. Il modello di business di Ploonge si basa infatti su un sistema di gestione delle prenotazioni che prevede il pagamento di una commissione (circa il 20-25%) per ogni coupon venduto. Termini e condizioni che potrebbero attrarre i professionisti della gastronomia, che utilizzerebbero Ploonge come alternativa ai classici siti di deal (vedi Groupon) per fare offerte speciali.Al momento gli eventi culinari possono essere organizzati in 13 città italiane: Milano, Roma, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Venezia, Catania, Varese e Como. Ogni creatore dell’evento può pubblicare una foto, il menù ed è possibile vedere i partecipanti all’evento che possono condividere i commenti con i propri amici su Facebook.
s.bartolini
© riproduzione riservata