– Domenica 16 ottobre, dalle 11 alle 18, il giardino giapponese di Villa Paradeisos (via dei Campigli 34, Varese) aprirà per la prima volta al pubblico, che potrà partecipare a un’autentica Cha no yu (cerimonia del tè). Occasione da non perdere per scoprire questa villa dei primi del Novecento, recentemente ristrutturata. Il grande parco che la circonda protegge un cuore prezioso: il Nihon teien più originale tra quelli esistenti in Italia. E’ stato progettato da uno dei più importanti Maestri di
Giardini del Giappone, che ha seguito in loco i lavori insieme a una equipe nipponica, creando un ruscello con cinque salti e il dry garden, che nel microcosmo simbolico rappresenta l’intero pianeta Terra. Rocce, piante, statue, ornamenti votivi antichi, sassi di camminamento, essenze pregiate, manufatti di bambù provengono anch’essi dal paese del sol levante. Un angolo fuori dal tempo, dove godere di un paesaggio intriso di grazia e armonia, nato dalla grande passione per il Giappone dei proprietari di Villa Paradeisos.