Il Teatro di Varese cambia nome: nasce il Teatro Intred con il nuovo sponsor ufficiale

L’operatore di telecomunicazioni Intred sigla l’accordo con AD Management e sostiene la stagione 2025/2026 tra musica, danza, comicità, musical e prosa, con oltre 50 spettacoli in programma.

Il Teatro di Varese assume ufficialmente il nome di Teatro Intred, grazie all’ingresso di Intred come sponsor ufficiale. L’accordo, siglato con AD Management, proprietaria della struttura, conferma l’impegno dell’operatore lombardo a supporto della cultura e dello spettacolo sul territorio.

Con la sua capienza e la programmazione di alto livello, il Teatro di Varese si è affermato come polo culturale e sociale capace di attrarre pubblico locale e da fuori provincia. La partnership con Intred riflette la volontà dell’azienda di valorizzare il Teatro e la sua offerta culturale, rafforzando la presenza del brand nella provincia, dove Intred ha già connesso oltre 380 scuole con la fibra ottica.

Giulia Peli, Marketing Manager di Intred, sottolinea:

“Siamo orgogliosi di diventare sponsor ufficiale della principale struttura teatrale di Varese. Dare il nome al teatro conferma il nostro intento di contribuire attivamente al mondo culturale nei territori in cui operiamo, per connettere luoghi e persone”.

Filippo De Santis, direttore del Teatro Intred, aggiunge:

“Intred rappresenta il partner ideale per il Teatro di Varese: condividiamo una visione comune fatta di innovazione, crescita e apertura al cambiamento. La collaborazione valorizza la città e offre nuove opportunità culturali e sociali per la comunità varesina”.

La stagione 2025/2026

La stagione inaugurata il 20 settembre propone oltre 50 titoli tra musica, danza, comicità, musical e prosa, quest’ultima in collaborazione con il Comune di Varese. Il claim scelto da AD Management, “WALKING ON A DREAM”, invita a vivere il palcoscenico come spazio sospeso tra realtà e immaginazione.

Tra i prossimi appuntamenti principali:

  • 18-19 ottobre: Andrea Pucci
  • 25 ottobre: Roberta Bruzzone
  • 26 ottobre: La Sirenetta Il Musical
  • 28 ottobre: Edoardo Ferrario Performante
  • 30 ottobre: Music Circus Show on Ice – le migliori canzoni di Frozen
  • 31 ottobre: Legend The Show
  • 7 novembre: C’è da ridere
  • 13 novembre: Marco Masini
  • 14 novembre: Roberto Saviano – stagione prosa
  • 6 gennaio: Lo Schiaccianoci Balletto di Milano
  • 7 febbraio: We Will Rock You
  • 1 marzo: Pinocchio Musical
  • Dal 24 al 29 marzo: I Legnanesi
  • 11 aprile: Massimo Ranieri
  • 20 aprile: Grease
  • 30 maggio: Casa Surace

L’elenco completo della stagione include prosa, concerti, spettacoli per bambini e grandi artisti nazionali e internazionali, con un calendario pensato per tutte le età e i gusti.