Il Varese non si fida del Trezzano in crisi Giovio-Becchio sì. Diretta sul nostro sito

I lanciatissimi biancorossi sul campo di rivali a digiuno di successi dal 4 ottobre (ore 14.30). Scapini: «In agosto ci fecero soffrire, oggi siamo diversi: ma per noi resta la partita più insidiosa»

¡A por la sexta!, griderebbero in Spagna. La corazzata Varese si lancia oggi alla conquista della sesta vittoria consecutiva sull’insidioso campo di Trezzano sul Naviglio, alle 14.30. Dopo il pareggio di Mariano Comense del 10 ottobre scorso, infatti, il Varese ha solo vinto le successive cinque partite.
Sulle rive del Naviglio, gli uomini di Melosi si troveranno di fronte ad una squadra che nel girone di Coppa Italia ha dato loro parecchio filo da torcere: lo scorso 30 agosto, nel secondo turno del girone, finì 2-2 con i padroni di casa che misero in seria difficoltà i biancorossi.

Sono passati quasi tre mesi, e tanta acqua è passata sotto i ponti del Naviglio. Allora il Varese era un cantiere aperto alla seconda uscita ufficiale, ed il più rodato Trezzano cercò lo scacco matto.
Tante indicazioni di allora restano utili per oggi: in primis, il Varese subì due reti da calcio piazzato, firmate da Contini ed Allegretti. Di Viscomi e del solito Marrazzo, invece, le marcature dei biancorossi. Il Trezzano è una squadra fisica, ben strutturata, che è realmente arduo da battere sul suo campo, piccolo e difficile.
Nonostante tutte queste premesse, i gialloblù non vincono ormai dallo scorso 4 ottobre scorso, quando in casa batterono l’Accademia Pavese San Genesio: da quel momento 6 pareggi ed una sconfitta, contro il Lomellina, e decimo posto in classifica. Domenica scorsa, il Trezzano è stato bloccato sullo 0-0 dal fanalino di coda Pro Vigevano Suardese.

Melosi può tirare un paio di sospiri di sollievo per i rientri di Giovio e Becchio, che molto probabilmente saranno tra gli undici titolari. È sicuro anche il recupero di capitan Luoni, che riprenderà il suo posto nella difesa a quattro.Come in ogni giornata che si rispetti, è di fondamentale importanza l’intervento del ds Giorgio Scapini a fare da pompiere ad ogni possibile entusiasmo: «Dobbiamo stare attenti, questa è

la trasferta più difficile della stagione fino ad ora. Si gioca in un campo piccolo, stretto, contro una squadra forte fisicamente, che in Coppa Italia ci ha messo in seria difficoltà, soprattutto nelle situazioni da calcio piazzato. Nonostante le assenze, però, è vero anche che questo è un Varese diverso, ben più rodato rispetto a fine agosto. Non eravamo così ben assemblati e consapevoli dei nostri mezzi come adesso».

I recuperi di Giovio e Becchio permetteranno a Melosi di riproporre il suo 4-4-2. Davanti, accanto al rientrante Marco Giovio, ci sarà Carminetor Marrazzo, reduce da due triplette consecutive e decisive. Il numero 9 biancorosso è anche il re della classifica cannonieri con 14 reti, davanti a Di Gennaro dell’Arconatese.
In caso di vittoria, gli scontri diretti Arconatese-Cassano e Ardor Lazzate-Verbano potrebbero permettere al Varese di allungare ulteriormente in classifica. Come ogni domenica, potrete seguire la diretta web del match sul nostro sito, ma da Trezzano ci sarà anche una piacevole novità: dal centro sportivo Vigor, infatti, l’emittente web Radio Calcio Lombardia trasmetterà la diretta radiofonica della partita, con la cronaca di Manuel Favia ed il commento tecnico di Mattia Riva. Sarà sufficiente collegarsi al sito www.spreaker.com/radiocalciolombardia, senza alcuna registrazione.